Dopo la pausa per le Nazionali, la Serie BKT riprende il suo cammino con un weekend ricco di sfide cruciali. In Emilia, allo stadio Alberto Braglia, il Modena si prepara ad affrontare il Catanzaro in una gara valida per la 31ª giornata di campionato. Per i padroni di casa guidati da Paolo Mandelli sarà un ritorno importante davanti al proprio pubblico dopo circa un mese di assenza, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione di classifica. Il calcio d’inizio del match è previsto per le ore 15:00.
Alla vigilia dell’incontro, il tecnico Mandelli ha reso noti i convocati per la sfida contro i giallorossi calabresi, affrontando questioni di formazione e problemi legati alle assenze. Tra conferme e defezioni importanti, il Modena scenderà in campo rinnovando la fiducia nel proprio organico.
Le assenze di spicco: ancora out Dellavalle, nuovo stop per Defrel
La lista dei convocati di Mandelli riflette alcune criticità sul piano fisico per i canarini. Due assenze pesano non poco sulle scelte dell’allenatore: non saranno della partita Dellavalle e Defrel, entrambi fermati da problemi muscolari. Se per Dellavalle questa esclusione non è una novità, trattandosi di una condizione già manifestata negli ultimi giorni, lo stop di Defrel rappresenta una battuta d’arresto inattesa che potrebbe influire sulle rotazioni offensive.
Il tecnico ha inoltre confermato l’assenza di Pergreffi, il lungodegente della rosa, che continua il proprio percorso di recupero. Tra le note positive, tuttavia, spicca il rientro di Di Pardo, che aggiungerà maggiore solidità e opzioni in fase difensiva.
Le parole dell’allenatore in conferenza stampa hanno delineato un quadro chiaro: “A livello di organico domani non avremo a disposizione Dellavalle e Defrel per piccoli problemi muscolari, ma recuperiamo Di Pardo, il che è molto importante per l’equilibrio della squadra”, ha spiegato Mandelli.
L’elenco completo dei convocati
Ecco dunque l’elenco dei 24 convocati scelti da mister Paolo Mandelli per la partita contro il Catanzaro, suddiviso per ruolo:
- Portieri: Bagheria, Gagno, Seculin
- Difensori: Beyuku, Botteghin, Caldara, Cauz, Cotali, Di Pardo, Idrissi, Vulikic, Zaro
- Centrocampisti: Battistella, Bozhanaj, Duca, Gerli, Kamate, Magnino, Oliva, Palumbo, Santoro
- Attaccanti: Caso, Gliozzi, Pedro Mendes
Il Modena, nonostante le assenze, mette in campo una rosa esperta e di qualità. Occhi puntati in particolare su elementi come Gerli e Magnino a centrocampo, veri punti di equilibrio per la gestione della manovra, oltre che su giocatori offensivi come Gliozzi e Pedro Mendes che avranno il compito di far male alla retroguardia calabrese.
Le chiavi della sfida al Braglia
Il ruolo del rientro casalingo
La spinta del pubblico di casa potrebbe rivelarsi fondamentale. Dopo diverse settimane senza incontri al Braglia, il ritorno davanti ai propri sostenitori offre al Modena l’opportunità di ripartire con slancio. I canarini hanno raccolto gran parte dei propri punti stagionali in casa, e Mandelli punterà sulla solidità difensiva unita alla rapidità nelle ripartenze per mettere in difficoltà il Catanzaro.
Le incognite offensive del Modena
Con lo stop di Defrel, l’attacco del Modena perde un’importante opzione di qualità e esperienza. Pedro Mendes e Gliozzi restano le punte principali di un reparto chiamato a fare la differenza, soprattutto contro una squadra come il Catanzaro, che si distingue per ottime trame di gioco e mantenimento del possesso.
Il Catanzaro: un avversario temibile
Il Catanzaro arriva a questo match determinato a consolidarsi nelle zone alte della classifica. Con un sistema di gioco ben oliato da parte di mister Caserta, i calabresi puntano sulla qualità tecnica e l’organizzazione per imporre il proprio ritmo anche in trasferta.
Per il Modena sarà quindi fondamentale prestare molta attenzione ai trequartisti del Catanzaro, capaci di sfruttare ogni spazio con precisione e rapidità. La sfida del Braglia appare, dunque, come un banco di prova significativo per valutare il carattere e la competitività dei canarini in questo delicato rush finale di stagione.
La sfida tra Modena e Catanzaro si presenta come un mix interessante di necessità e ambizioni, con le due squadre che cercano risposte dopo la sosta. Il Modena dovrà affrontare la partita con determinazione e compattezza, cercando soluzioni che compensino le assenze nel modo più efficace possibile.
Per i tifosi gialloblù, il ritorno al Braglia rappresenta un’occasione di grande coinvolgimento, nella speranza di vedere una squadra combattiva in grado di riaccendere l’entusiasmo. Dall’altro lato, il Catanzaro ha tutto l’interesse a mantenere alta l’intensità, in un confronto che promette spettacolo.