Il Bari si prepara alla cruciale trasferta del “Ceravolo” con un Moreno Longo determinato a voltare pagina dopo le recenti polemiche. La sfida contro il Catanzaro, distante 6 punti in classifica, rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni playoff dei galletti. Una partita che assume i contorni di un vero e proprio spareggio, con i biancorossi chiamati a dimostrare il proprio valore in uno degli stadi più caldi della categoria.
Bari: Il faccia a faccia con Polito e la forza del Catanzaro
La trasferta calabrese assume contorni particolari per il ritorno da ex di Ciro Polito, oggi direttore sportivo delle Aquile dopo l’esperienza in Puglia. I biancorossi affronteranno una delle squadre più solide del campionato, con solo due sconfitte nel proprio fortino e il capocannoniere del torneo Pietro Iemmello a guidare l’attacco. Un test probante per misurare le reali ambizioni della squadra di Longo.
Longo fa chiarezza: “Le mie parole strumentalizzate”
Il tecnico barese ha voluto fare chiarezza ieri sulle dichiarazioni post Carrara: “Qualcuno ha collegato erroneamente le mie considerazioni sui fischi al risultato finale”, sottolinea Longo, respingendo con fermezza questa interpretazione. Un tentativo di riportare serenità nell’ambiente in vista di una sfida determinante per il prosieguo della stagione. Il focus, secondo il mister, deve tornare esclusivamente sul campo.
Le criticità emerse a Carrara
La sconfitta in Toscana ha evidenziato alcune problematiche ricorrenti che il Bari dovrà necessariamente correggere al “Ceravolo”. I cali di rendimento nei secondi tempi e la difficoltà nel mantenere il vantaggio rappresentano aspetti su cui lo staff tecnico sta lavorando intensamente. La gestione delle energie e la tenuta mentale saranno fondamentali contro un avversario dalla qualità indiscussa.
Catanzaro-Bari: Le scelte di formazione di Longo
Per la sfida del “Ceravolo”, Longo deve sciogliere diversi dubbi di formazione, come fa notare TeleSveva.it. Con Lella unico indisponibile certo, particolare attenzione verrà data alla gestione di Benali e Lasagna, elementi chiave ma non al meglio della condizione. Il probabile ritorno di Maggiore dal primo minuto potrebbe garantire maggiore sostanza in mediana, mentre in difesa Mantovani si candida per una maglia da centrale, con Pucino pronto a riprendersi il posto sulla fascia destra.
La chiave tattica
Il Bari dovrà mostrarsi più compatto e cinico rispetto alle ultime uscite. La sfida con il Catanzaro richiederà una prestazione di alto livello sotto ogni aspetto: dalla tenuta difensiva alla gestione dei ritmi, passando per la precisione negli ultimi metri. La capacità di leggere i momenti della partita risulterà determinante in un ambiente caldissimo come quello del “Ceravolo”.
L’importanza della posta in palio
Il match rappresenta molto più di una normale partita di campionato. Vincere significherebbe ridurre il gap dalla zona playoff e lanciare un segnale forte al campionato. Un momento decisivo per il futuro della stagione, con il Bari chiamato a dimostrare di poter ancora dire la sua nella corsa alla promozione.