Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Rosa lunga? Mah! Visti i tanti infortuni e alcuni giocatori “inutili” non sembrerebbe.

E adesso c’è il rischio concerto di poter arrivare ai play off nelle stesse precarie condizioni in cui ci si trovava nella passata stagione

Sui tanti infortuni che hanno caratterizzato la stagione del Catanzaro tanto abbiamo scritto (vedi articoli dei giorni scorsi) e tanto si dibatte nei vari programmi tv e format che impazzano sul web. 

Ciò che però non è stato evidenziato o almeno non tutti lo hanno fatto più o meno apertamente è di considerare praticamente “inutili” alcuni elementi dell’organico. 

Il riferimento, senza girarci attorno, è a Coulibaly e a Seck in particolare.

Chiamati con la speranza di poter contribuire alla causa giallorossa pur sapendo, loro per primi, di non partire tra i titolari, hanno ampiamente deluso le aspettative della piazza.

Ciò vale per il senegalese centrocampista ex Salernitana ancor più che per il connazionale arrivato in prestito dal Torino in quanto forte di un curriculum di tutto rispetto e dalla indiscussa esperienza.

Spesso infortunato quando è stato chiamato in causa Coulibaly non ha mai dimostrato quanto espresso in passato, certamente condizionato dai problemi fisici ma anche per il fatto di non essersi mai integrato negli schemi di gioco voluti da mister Caserta.

Chiamato in causa per fare da filtro a centrocampo e interrompere le manovre avversarie non è mai, o quasi, riuscito nell’intento. 

Lento, spesso impacciato e svogliato Coulibaly non ha inciso per nulla nel gioco del Catanzaro risultando spesso un pesce fuor d’acqua.

Discorso un po’ diverso ma con risultati analoghi per Seck che da esterno offensivo fa del dribbling la sua (unica) arma non sempre vincente in quanto spesso inconcludente e poco redditizia per i compagni.

Soliti movimenti e mancanza d’incisività sia in fase di conclusione sia in appoggio.

Anche lui al pari di Coulibaly spesso svogliato e per nulla disposto al sacrificio per caratteristiche e mentalità.

In merito ai tanti infortunati la speranza è di recuperarne qualcuno in questo rush finale della stagione e, possibilmente, che non abbiano ricadute in vista dei play off come purtroppo è capitato ai vari D’Alessandro, La Mantia, Situm e Antonini, per citare coloro che più di altri sono stati maggiormente soggetti a problemi fisici di varia natura.

 C’è il rischio che se si riuscirà a mantenere un piazzamento utile per i play off, questi ultimi possano essere disputati nelle medesime precarie condizioni fisiche e numeriche nelle quali li Catanzaro è stato costretto a disputare la coda della passata stagione.

Scongiurare questo rischio è l’augurio di tutti, senza essere costretti a fasciarsi la testa dopo averla rotta.  Una situazione questa sulla quale preparatori atletici e staff medico dovranno seriamente valutare ed intervenire/prevenire al meglio.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli