Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Noto traccia il futuro del Catanzaro a Esperia TV: “Avanti con Polito e Caserta? Non ci sono motivi per pensare ad altro. Su Vivarini…”

In un clima ancora acceso dalle emozioni di una stagione intensa, il presidente del CatanzaroFloriano Noto, è intervenuto nel corso della trasmissione Turnover su Esperia TV, affrontando con serenità e determinazione i temi legati al futuro della società giallorossa. Un intervento riportato da IlCalcioCalabrese.it, che ha permesso di cogliere la visione del massimo dirigente del club, tra riflessioni sul lavoro svolto e proiezioni per la prossima stagione.

Catanzaro, continuità tecnica: la parola d’ordine di Noto

La stagione 2024/2025 si è chiusa con un’altra semifinale playoff, confermando il Catanzaro tra le realtà più solide e competitive della Serie B. Ed è proprio da questa base che Noto intende ripartire. Interrogato sulla continuità del rapporto con il direttore sportivo Ciro Polito e l’allenatore Fabio Caserta, il presidente ha risposto senza esitazioni: «Avanti insieme? Non ci sono controdeduzioni da fare. Siamo contenti di quanto abbiamo fatto, non ci sono motivi per non pensare di farlo».

Parole che tracciano una linea chiara, fatta di riconoscimento e fiducia nei confronti di chi ha contribuito a consolidare il progetto sportivo giallorosso. Caserta e Polito, dunque, sembrano destinati a restare al loro posto, con l’obiettivo comune di portare il Catanzaro sempre più in alto.

Il sorriso ironico sul “caso Vivarini”

Non è mancato, nel corso dell’intervista, un riferimento al passato recente del Catanzaro, con un accenno al sorprendente addio di Vincenzo Vivarini, protagonista della storica promozione dalla Serie C e dell’eccellente stagione in B nel 2023/2024. «Mi auguro di non avere un Vivarini bis», ha dichiarato Noto sorridendo, lasciando intendere che, pur nel rispetto delle decisioni individuali, alcune uscite di scena abbiano lasciato il segno.

Il messaggio tra le righe è chiaro: questa volta si vuole stabilità, evitando scossoni improvvisi che possano alterare l’equilibrio costruito con fatica e intelligenza. Noto ha voluto trasmettere, con sobrietà, la volontà di blindare il progetto.

Programmazione, il vero valore aggiunto del Catanzaro di Noto

In una categoria spesso segnata da cambi tecnici e dirigenziali frenetici, il Catanzaro ha saputo distinguersi grazie a una programmazione lucida e sostenibile, puntando su figure di riferimento solide e capaci di costruire valore, dentro e fuori dal campo.

Il rinnovo della fiducia a Caserta, capace di replicare in buona parte i risultati della scorsa stagione nonostante le difficoltà iniziali e un gruppo rinnovato, è la conferma di una filosofia aziendale basata sul lavoro quotidiano, più che sull’impulsività del risultato.

Il valore della stabilità per puntare più in alto

La fiducia espressa da Noto verso i suoi uomini chiave sembra preludere a una stagione 2025/2026 ancora più ambiziosa, senza proclami ma con la convinzione che, restando uniti, si possa migliorare quanto costruito. «Ci siederemo e ragioneremo insieme sul futuro», ha aggiunto il presidente, confermando come il dialogo e la condivisione delle decisioni siano alla base della gestione societaria.

Il riferimento alla volontà di non “fare il passo più lungo della gamba” resta sempre vivo, ma questo non significa rinunciare a sognare traguardi importanti. Il Catanzaro, oggi, è un club che riesce a far parlare di sé per visione, struttura e coerenza.

Un futuro da scrivere insieme

Nel futuro del Catanzaro c’è, quindi, un percorso che passa dalla conferma della leadership tecnica e sportiva, ma anche dalla volontà di continuare a lavorare con passione per una piazza che ha dimostrato ancora una volta, anche nei momenti più duri, un attaccamento fuori dal comune.

Floriano Noto, con la sua consueta sobrietà e lucidità, ha indicato la via: continuità, dialogo, ambizione ponderata. In un calcio sempre più fragile e imprevedibile, il Catanzaro costruisce le sue certezze sulla solidità di uomini, idee e identità. E questo, oggi più che mai, è il suo vero punto di forza.

Articoli correlati

Ultimi articoli