Quando il mercato sembra concentrato sui grandi nomi e sulle trattative più complesse, spesso le operazioni più intelligenti e decisive avvengono sotto traccia, con la rapidità e la concretezza di chi ha le idee chiare. È esattamente la strategia con cui il Catanzaro ha piazzato un autentico “colpo a sorpresa”, andando a bloccare quello che sarà uno dei nuovi padroni della fascia destra giallorossa.
Con un blitz condotto nelle ultime ore, il direttore sportivo Ciro Polito ha di fatto chiuso l’accordo per portare in Calabria Ruggero Frosinini, talentuoso terzino classe 2001 proveniente dal Trento. Un’operazione lampo, che secondo quanto riportato da trivenetogoal.it, ha permesso di beffare una concorrenza agguerrita che vedeva in prima fila persino l’Empoli, club appena retrocesso dalla Serie A. A breve è previsto il nero su bianco, ma il Catanzaro ha già la sua nuova freccia per la corsia di destra, un giocatore di gamba, qualità e personalità da mettere a disposizione di mister Alberto Aquilani.
Chi è Ruggero Frosinini: un terzino moderno con il vizio dell’assist
Ma chi è il nuovo acquisto che sta per sbarcare in giallorosso? Ruggero Frosinini è un terzino destro moderno, nato a Orvieto il 16 febbraio 2001 e, a 24 anni, nel pieno della sua maturazione calcistica. La sua caratteristica principale è la capacità di interpretare il ruolo in entrambe le fasi, unendo una solida attenzione difensiva a una spinta offensiva costante e di grande qualità. Non è un semplice cursore, ma un giocatore dotato di ottima tecnica individuale, capace di creare superiorità numerica e di arrivare con lucidità al cross.
I numeri della sua carriera, d’altronde, parlano chiaro: nelle sue 49 presenze con la maglia del Trento ha messo a referto 2 gol e ben 5 assist, un bottino notevole per un difensore. La sua duttilità, inoltre, è un valore aggiunto di grande spessore: pur essendo un terzino destro naturale, Frosinini ha dimostrato di poter agire con efficacia anche come centrocampista esterno sia a destra che a sinistra, una versatilità che offrirà ad Aquilani preziose soluzioni tattiche. La sua è una carriera costruita passo dopo passo, partendo dalla Serie D con Vigor Aqua e Lornano Badesse, fino al salto nel professionismo con Piacenza, AlbinoLeffe e, infine, Trento, accumulando un totale di 72 presenze in Serie C, un’esperienza solida che lo rende un profilo pronto per il campionato cadetto.
L’ultima stagione a Trento: da idolo a occasione di mercato
Per comprendere come il Catanzaro sia riuscito a inserirsi con tanta decisione, è fondamentale analizzare l’ultima, particolare stagione vissuta dal giocatore. A Trento, Frosinini era diventato un vero e proprio beniamino della tifoseria, uno dei giocatori più amati e apprezzati per il suo rendimento e il suo attaccamento alla maglia. Tuttavia, la sua ultima annata è stata fortemente condizionata da due fattori.
Il primo è stato il mancato accordo per il rinnovo del contratto, una situazione che ha creato una frizione con la società e che ne ha limitato l’impiego in alcuni frangenti della stagione. Il secondo è stato un infortunio che lo ha fermato proprio nel finale di campionato. Questa combinazione di eventi ha trasformato un giocatore di primo livello per la Serie C in una grande occasione di mercato, un’opportunità che Ciro Polito, con grande tempismo, ha saputo cogliere al volo, anticipando tutti.
L’incastro perfetto per il gioco di Aquilani
L’arrivo di Frosinini a Catanzaro sembra essere l’incastro perfetto per le esigenze tecniche e strategiche del club. Per la filosofia di calcio di Alberto Aquilani, basata sul possesso palla, sulla costruzione dal basso e sulla spinta costante dei terzini, un profilo come quello di Frosinini è ideale. La sua capacità di partecipare alla manovra offensiva e di fornire assist sarà un’arma preziosa per innescare gli attaccanti.
È un’operazione che porta la firma del DS Polito: un giocatore nel pieno della sua maturità (24 anni), con esperienza nel calcio professionistico ma con ancora ampi margini di miglioramento, strappato a una concorrenza di livello superiore. Con questo blitz, il Catanzaro si assicura un tassello fondamentale per la corsia destra, garantendosi una valida alternativa o un potenziale titolare di grande affidabilità e prospettiva. In attesa dell’ufficialità di lunedì, i tifosi possono già immaginare una nuova freccia pronta a sfrecciare sulla fascia del “Ceravolo”.