Il primo luglio non è solo il giorno che apre ufficialmente le danze del calciomercato, ma anche quello in cui si sciolgono i vincoli contrattuali e i giocatori in scadenza diventano liberi di iniziare una nuova avventura. Per il Catanzaro, questa data segna il via libera definitivo per formalizzare uno dei colpi più intriganti e futuribili di questa prima fase di trattative. Da oggi, infatti, l’esterno offensivo Sayha Seha, classe 2005, è ufficialmente svincolato dall’Olympique Marsiglia e può apporre la firma sul contratto che lo legherà alle Aquile. Un’operazione di grande prospettiva, che porta in giallorosso un talento internazionale e che nasce da un assist che arriva direttamente dal passato, orchestrato da un ex idolo del “Ceravolo” mai dimenticato: Diomansy Kamara.
Un assist dal passato: la regia di Diomansy Kamara
Dietro l’arrivo di questo giovane e sconosciuto talento si cela infatti una figura che scalda il cuore dei tifosi giallorossi. Sayha Seha fa parte della scuderia di procuratori guidata proprio da Diomansy Kamara, l’attaccante senegalese che ha lasciato un’impronta indelebile nella sua pur breve esperienza a Catanzaro. L’ex calciatore, oggi apprezzato uomo di calcio, ha giocato un ruolo da intermediario fondamentale, agendo da ponte tra il suo assistito e la dirigenza del Catanzaro. È un segnale forte, che testimonia non solo l’ottimo lavoro di scouting dell’area tecnica guidata da Ciro Polito, ma anche la credibilità e l’attrattiva che il progetto Catanzaro esercita all’esterno.
Il coinvolgimento di Kamara non è un semplice dettaglio di mercato, ma un gesto che rafforza il legame tra il club e i suoi ex protagonisti. Un campione del suo calibro che “consiglia” la piazza catanzarese a un suo giovane talento è la migliore certificazione della serietà e dell’ambizione della società. Un assist dal passato per costruire il futuro, nel segno di un affetto per i colori giallorossi che evidentemente è rimasto intatto.
Catanzaro, chi è Sayha Seha: un talento da sgrezzare per il gioco di Aquilani
Ma chi è il nuovo acquisto che si appresta a sbarcare in Calabria? Sayha Seha è un esterno offensivo classe 2005, nato in Francia ma in possesso del doppio passaporto che include quello malgascio. Dopo essere cresciuto nel Troyes, proviene da uno dei settori giovanili più prestigiosi e competitivi di Francia, quello dell’Olympique Marsiglia, un’accademia che è da sempre una fucina di talenti. Seha è un’ala moderna, un giocatore di gamba, velocità e imprevedibilità, capace di creare superiorità numerica e di attaccare la profondità.
Il suo profilo si sposa alla perfezione con la filosofia di Alberto Aquilani, un allenatore che ha fatto del lavoro con i giovani e dello sviluppo del loro potenziale uno dei suoi principali punti di forza. Seha non arriva a Catanzaro come un campione affermato, ma come una scommessa di grande prospettiva, un talento grezzo da far crescere e valorizzare. Sarà uno degli elementi più giovani della rosa, un investimento su cui il club punta per il futuro, con l’obiettivo di trasformarlo in un giocatore importante per la Serie B. La sua firma, attesa a giorni, andrà a completare il poker di giovani talenti, insieme a Marietta, Frosinini e Alesi, su cui il Catanzaro sta costruendo le fondamenta della nuova stagione. I tifosi sono avvisati: dalla Francia, con il cuore del Madagascar e la benedizione di Kamara, sta per arrivare una nuova freccia per l’arco giallorosso.