Con l’apertura ufficiale del calciomercato, la priorità in casa Catanzaro è chiara e definita: trovare un rinforzo di qualità per il reparto offensivo. La probabile partenza di Tommaso Biasci apre un vuoto importante che il DS Ciro Polito è chiamato a colmare, e sul suo taccuino iniziano a emergere i primi nomi di spessore. Tra i diversi profili monitorati dal Catanzaro, secondo le indiscrezioni, ne spicca uno in particolare: quello di Nicholas Bonfanti, attaccante di proprietà del Pisa e reduce dal prestito al Bari. Al momento non si tratta di una trattativa avviata, ma di un forte e concreto interesse, un’idea che la dirigenza giallorossa starebbe valutando con grande attenzione per le caratteristiche tecniche del giocatore e per una congiuntura di mercato che potrebbe renderlo un’occasione preziosa.
Chi è Nicholas Bonfanti: il profilo del centravanti che piace al Catanzaro
Classe 2002, Nicholas Bonfanti è un prodotto di uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia, quello dell’Inter, dove si è formato come un centravanti moderno, capace di abbinare una notevole forza fisica a una buona mobilità su tutto il fronte offensivo. Non è una prima punta statica, ma un attaccante che sa dialogare con i compagni, attaccare la profondità e, soprattutto, vedere la porta.
La sua carriera da professionista è stata un crescendo, con il Pisa che ha creduto fortemente in lui, facendolo esordire e crescere in Serie B. Nell’ultima stagione ha vestito anche la maglia del Bari in prestito, un’esperienza che ne ha ulteriormente consolidato la conoscenza di un campionato difficile e competitivo come quello cadetto. Il suo profilo è quello di un giocatore nel pieno della sua crescita, pronto per quel salto di qualità definitivo che una piazza come Catanzaro potrebbe garantirgli, affidandogli un ruolo centrale in un progetto ambizioso.
L’occasione creata dalla Serie A: perché l’idea è concreta
Ciò che rende la candidatura di Bonfanti particolarmente interessante è una situazione di mercato favorevole, creata dalla straordinaria stagione del Pisa. Il club toscano, infatti, ha conquistato la promozione diretta in Serie A sotto la guida di Filippo Inzaghi, ora al Palermo. Questo traguardo storico, se da un lato rappresenta un trionfo per i nerazzurri, dall’altro cambia le loro strategie di mercato. Per affrontare la massima serie, il Pisa si orienterà con ogni probabilità su profili di maggiore esperienza e già rodati per la categoria, e in questa nuova ottica Nicholas Bonfanti potrebbe non rientrare più nei piani tecnici immediati.
Questa situazione rappresenta la potenziale finestra di opportunità per il Catanzaro. Con il giocatore considerato “in uscita” dal suo club di appartenenza, si aprirebbero le porte per una trattativa. Anche se, come detto, non ci sono ancora contatti ufficiali, l’intenzione del Pisa di non puntare su Bonfanti per la Serie A potrebbe “aiutarlo a liberarsi”, permettendo a Polito di sondare il terreno per un trasferimento a condizioni vantaggiose. Le qualità del giocatore sono note e il suo profilo sarebbe ideale per il gioco di Alberto Aquilani – che tra l’altro è stato suo allenatore due anni fa – ma al momento resta una delle diverse, valide opzioni al vaglio della società.
Il calciomercato è appena iniziato e la strada è lunga. Quella che porta a Nicholas Bonfanti è una pista intrigante e tecnicamente sensata, che testimonia la volontà del Catanzaro di cercare profili di qualità e di prospettiva per il proprio attacco. Le prossime settimane diranno se questo forte interesse potrà trasformarsi in una vera e propria trattativa.