Il conto alla rovescia è terminato. L’attesa, fatta di voci di mercato, ufficialità e un fermento palpabile, cede, per un attimo, il passo alla concretezza del campo. Domani, giovedì 10 luglio, segna l’inizio ufficiale della nuova stagione dell’US Catanzaro 1929. Si riaccendono i motori in casa giallorossa, un momento carico di aspettative per i tifosi e di lavoro intenso per la squadra e lo staff tecnico. Sotto la guida del neo-tecnico Alberto Aquilani, i giocatori si ritroveranno in città, pronti ad affrontare i primi, fondamentali giorni di ritiro precampionato. Sarà un periodo dedicato non solo alle visite mediche di rito, ma anche alle prime sessioni di allenamento sul campo di località Giovino, dove verranno poste le basi atletiche e tattiche.
Questo primo blocco di preparazione in terra calabra, che si estenderà dal 10 al 14 luglio, sarà cruciale per iniziare a creare quella “amalgama” tanto ricercata da ogni allenatore. L’opportunità di lavorare a stretto contatto, di assimilare i primi concetti del nuovo modulo e di gettare le fondamenta per una condizione fisica ottimale, rappresenta un vantaggio non indifferente. I volti vecchi e nuovi si mescoleranno, iniziando a formare quel gruppo coeso e determinato che dovrà affrontare un campionato di Serie B che si preannuncia, come sempre, lungo e combattuto.
La lista dei convocati: un mix di esperienza, gioventù e nuovi volti
Il Catanzaro ha già reso nota la lista dei 28 tesserati convocati per questo pre-ritiro cittadino, un elenco che offre una prima fotografia della rosa a disposizione. Tra i nomi figurano colonne portanti della squadra come Tommaso Biasci, l’attaccante in giallorosso da tre anni e mezzo, e il capitano Pietro Iemmello, simboli di continuità e garanzia. Non mancano i volti che si sono messi in luce nella passata stagione, come il difensore Federico Bonini, sorpresa del 2024-25, autore di 9 reti e 5 assist, e il talentuoso centrocampista Marco Pompetti. La loro presenza in questa fase iniziale è un segnale importante in un momento in cui le voci di mercato si rincorrono.
Accanto a questi, il gruppo vedrà l’integrazione di alcuni dei nuovi arrivi. Ervin Bashi, il difensore classe 2005 già in città da qualche ora, Sayha Seha, la “freccia di Kamara’” dal Marsiglia, e Fabio Rispoli, il promettente centrocampista classe 2006, si uniranno alla truppa. La loro presenza sin dai primi giorni testimonia la volontà del club di integrarli subito nei meccanismi di mister Aquilani e nel gruppo squadra, accelerando il processo di ambientamento in vista degli impegni futuri.
Un segnale di attenzione al vivaio arriva dalla convocazione di ben sette giocatori che hanno brillato nella Primavera 3, conquistando promozione e Supercoppa. Nomi come Arditi, Coriano Martino, Gattor, Maiolo, Oliviero, Paura e Tassoni avranno l’opportunità di allenarsi con la prima squadra. Questo testimonia la forte connessione tra il settore giovanile e la formazione maggiore. Un’occasione preziosa per i giovani di mettersi in mostra e respirare l’aria del calcio professionistico.
La lista completa:
ALESI GABRIELE
ANTONINI MATIAS
ARDITI GABRIEL
BIASCI TOMMASO
BONINI FEDERICO
BORRELLI EDOARDO
BRIGHENTI NICOLO’
BUSO NICOLO’
CORIANO MARTINO MATTEO
D’ALESSANDRO MARCO
FROSININI RUGGERO
GATTOR GIANLUCA
IEMMELLO PIETRO
MAIOLO FRANCESCO
MARIETTA CHRISTIAN
OLIVIERO ANDREA
PAURA MARIO
PETRICCIONE JACOPO
PIGLIACELLI MIRKO
PIRAS MARCELLO
PITTARELLO FILIPPO
POMPETTI MARCO
PONTISSO SIMONE
RIZZUTO ALFONSO
SCOGNAMILLO STEFANO
TASSONI RAUL
VERRENGIA BRUNO
VOLPE GIOVANNI
Verso il Trentino: il cuore della preparazione a Spiazzo e Pinzolo
Terminata la fase iniziale a Catanzaro, dal 15 luglio sarà tempo di salire in quota. La destinazione è il Trentino, dove i giallorossi proseguiranno la preparazione estiva fino al 27 luglio, tra le suggestive località di Spiazzo e Pinzolo. Questo periodo, solitamente il più intenso e significativo del ritiro precampionato, sarà dedicato a sessioni di allenamento più specifiche. L’obiettivo è mettere “benzina nelle gambe” in vista di una stagione lunga e dispendiosa, affinando la condizione atletica e perfezionando gli schemi tattici.
Il ritiro in Trentino sarà anche il momento in cui la squadra inizierà a confrontarsi con i primi test amichevoli, fondamentali per valutare i progressi. Un periodo fondamentale per creare quel giusto amalgama tra volti nuovi e veterani. Sarà qui che le basi per una nuova, brillante annata calcistica in Serie B verranno saldamente gettate. La stagione è alle porte, e il Catanzaro è pronto a iniziare il suo cammino.