Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Serie B, ecco le date 2025/2026: confermati Boxing Day e Pasquetta in campo

Il mosaico della prossima stagione di Serie BKT sta prendendo contorni sempre più definiti. Mentre le squadre sono impegnate nei ritiri e il calciomercato entra nel vivo, l’attenzione si è focalizzata oggi su Milano, dove l’Assemblea della Lega B ha delineato i capisaldi del campionato 2025/2026. Alla presenza di tutte le società e del presidente anche della Lega Pro, Matteo Marani, si è discusso di temi cruciali che vanno oltre il campo, toccando infrastrutture, sostenibilità e, ovviamente, i diritti TV. Un confronto strategico per il futuro della categoria, che conferma la volontà di innovare e crescere.

Tra le novità e le conferme, spicca la partnership tecnologica con Hawk-Eye per il VAR, un segno della continua ricerca di affidabilità e trasparenza arbitrale. A ciò si aggiungerà l’introduzione di una tecnologia di pubblicità virtuale nella produzione audiovisiva delle gare, un passo avanti nell’ottimizzazione degli introiti e della resa televisiva. Ma è sul calendario che gli occhi degli appassionati si sono posati con maggiore interesse, delineando il ritmo che accompagnerà le venti protagoniste.

Date chiave e conferme suggestive per il campionato

L’Assemblea ha confermato le date di inizio e fine della Regular Season. Il fischio d’inizio è fissato per il 22-23 agosto, mentre il sipario calerà tra l’8 e il 10 maggio. Un periodo intenso, scandito da cinque turni infrasettimanali che renderanno il calendario ancora più avvincente e imprevedibile. Le giornate che si giocheranno a metà settimana saranno il 30 settembre, il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo. Un ritmo serrato che metterà a dura prova la tenuta fisica e mentale delle squadre.

Una delle conferme più attese e ormai diventata tradizione è la disputa del Boxing Day. Anche quest’anno, la Serie B scenderà in campo il 26 dicembre, regalando agli appassionati lo spettacolo del calcio durante le festività natalizie, in linea con i modelli dei campionati esteri più seguiti. E non solo: le squadre saranno in campo anche a Pasquetta, un’altra data simbolo per gli amanti del calcio. Queste scelte sottolineano la volontà della Lega di mantenere alto l’engagement del pubblico, offrendo spettacolo anche in giornate solitamente dedicate ad altre attività.

Infine, l’Assemblea ha ribadito la continuità per quanto riguarda il format competitivo. È stata confermata la formula di play-off e play-out così come la conosciamo attualmente. Questo garantisce stabilità e un finale di stagione carico di adrenalina, con promozioni e retrocessioni che si decideranno fino all’ultimo respiro, offrendo emozioni forti e ribaltando pronostici. La Serie B si compone, dunque, di un mix di tradizione e innovazione, pronta a offrire un altro campionato avvincente e ricco di storie da raccontare.

Articoli correlati

Ultimi articoli