Pomeriggio di tensione lungo la Strada Statale 106, all’altezza di località Copanello, nel comune di Stalettì. Un grave incidente stradale ha interrotto il traffico in entrambe le direzioni, causando notevoli disagi e richiedendo un articolato intervento di emergenza da parte di Vigili del Fuoco, Suem 118 e tecnici della rete elettrica.
Alla guida dell’auto una donna, rimasta ferita nell’impatto ma, per fortuna, non in pericolo di vita. Dopo le prime cure sul posto, è stata trasportata in ospedale dal personale del Suem 118, intervenuto insieme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Soverato, che hanno lavorato con precisione e sangue freddo per mettere in sicurezza l’intera zona.
Un palo abbattuto e un’auto capovolta
L’immagine che si è presentata agli occhi dei primi soccorritori è quella di un’auto capovolta sulla carreggiata, con un palo dell’illuminazione abbattuto che ostruiva entrambe le corsie. A rendere ancora più delicata la situazione, il rischio elettrico: solo grazie al pronto intervento dell’ente gestore della rete è stato possibile interrompere l’alimentazione e procedere, in sicurezza, con le operazioni di rimozione.
Una scena che, purtroppo, ricorda come la SS106 continui a essere una strada spesso pericolosa, soprattutto in estate, quando il traffico aumenta e basta una distrazione per trasformare un viaggio tranquillo in un momento di paura.
Viabilità in tilt per ore
L’incidente ha causato il blocco totale della circolazione in entrambe le direzioni. Lunghe code e rallentamenti hanno interessato l’intera zona, mentre i soccorsi operavano in condizioni complesse. Solo in serata il traffico è tornato alla normalità.
Non è ancora chiara la dinamica esatta dell’incidente, ma saranno la Polizia Stradale e gli inquirenti a far luce sull’accaduto. Non risultano coinvolti altri veicoli.
Un martedì da dimenticare
Per chi ha assistito alla scena, è stato un momento di tensione e apprensione. Ma il pensiero più importante resta per la donna alla guida, che – grazie anche alla prontezza dei soccorsi – ha riportato ferite ma non conseguenze gravi.
Un episodio che dovrebbe spingerci tutti, ancora una volta, a riflettere sul valore della prudenza, sull’importanza della manutenzione stradale e su quanto le nostre vite siano appese anche a piccoli gesti di attenzione.