Il Catanzaro 2025-26, non avrà nelle sue fila, al momento, i seguenti TREDICI calciatori appartenenti alla passata stagione: Gelmi, Corradi, Breit, Cassandro, Situm, Scognamillo, Quagliata, Coulibaly, Pagano, Ilie, Demba Seck, Compagnon e La Mantia.
A fronte di queste tredici partenze, su Quagliata e forse anche su Cassandro c’è ancora una flebile speranza di ritorno, sono stati inseriti NOVE elementi: il portiere Marietta, i difensori Frosinini, Di Chiara, Bashi, Verrengia, i centrocampisti Rispoli, Alesi, Nuamah, più Sayha Seha come esterno alto o trequartista. Piras e Volpe sono attualmente in rosa di ritorno dai prestiti, ma probabilmente non resteranno.
Il numero dei calciatori principali, esclusi i giovani della primavera, sono attualmente 24: Pigliacelli, Marietta, Borrelli; Brighenti, Antonini, Bashi, Bonini Verrengia, Piras, Frosinini, Di Chiara; Petriccione, Pompetti, Pontisso, Rispoli, Alesi, Nuamaha; Volpe, D’Alessandro, Sayha Seha, Buso; Iemmello, Biasci e Pittarello.
La rosa US Catanzaro al momento è così composta tecnicamente e tatticamente, senza l’inserimento di nessun primavera: Portieri, Pigliacelli, Marietta e Borrelli; difensori centrali e/o braccetti, Brighenti, Antonini, Bashi, Bonini e Verrengia (tre di piede destro e due di piede sinistro); terzini di fascia Frosinini e Piras a destra con Di Chiara a sinistra, capaci eventualmente di fare anche i braccetti o i quinti, in una disposizione a tre dietro e a cinque più avanti; centrocampisti, le tre P ormai consolidate che sono Petriccione centrale arretrato con Pompetti e Pontisso più decentrati a destra e sinistra; si aggiungono Fabio Rispoli come centrale o mezzala, Alesi con caratteristiche più offensive, Patrick Nuamah che può fare il terzo di centrocampo, il quarto e il quinto; esterni alti solo adattabili a fare i quinti sono Volpe e D’Alessandro, con Buso e Sayha Seha sicuramente più offensivi; punte centrali e seconde punte, il Capitano Pietro Iemmello, Tommy Biasci e Filippo Pittarello.
Gli Over sono Pigliacelli, Brighenti, Antonini, Bonini, Frosinini, Di Chiara, Petriccione, Pompetti, Pontisso, D’ Alessandro, Buso, Biasci, Pittarello e il Capitano Pietro Iemmello. Gli Under sono: Marietta, Borrelli, Piras, Bashi, Verrengia, Rispoli, Alesi, Volpe, Sayha Seha e Patrick Nuamaha,Totale: 24 calciatori, 14 Over e 10 Under. È chiaramente Under anche Maiolo, ma bisognerà vedere se sarà organicamente inserito nella rosa della prima squadra. Lui come altri primavera. Lo si saprà al termine della preparazione estiva, dopo che il mister lì avrà potuti testare direttamente.
Tutti gli esterni offensivi presenti in rosa al momento, sono di piede naturale destro, così come gli attaccanti. I mancini totali sono Bonini, Verrengia e Di Chiara nel reparto arretrato, Pompetti a centrocampo. L’unico ambidestro davvero capace con entrambi i piedi è Patrick Nuamaha che potrebbe davvero essere molto utile anche da centrocampista. Il più pronto fisicamente, aerobicamente e tatticamente del settore giovanile é il centrocampista Maiolo. Conclusioni: con quattro Over potenzialmente ancora da inserire, c’è spazio per rinforzare la squadra in maniera significativa, al netto di cessioni ancora possibili riguardanti alcuni big, Federico Bonini su tutti.
Mancano, stante la rosa attuale, almeno un esterno basso polivalente per impiego sulle fasce e possibilmente anche come braccetto. Naturalmente ambidestro. Un centrocampista di personalità tattica e caratteriale, un esterno alto di piede mancino e un attaccante capace di fare sia la prima che la seconda punta, forte fisicamente e tecnicamente.
I nomi più importanti, tra i calciatori trattati ed altri difficili ma non impossibili da raggiungere, sono: Pagliai come esterno basso capace di agire su entrambe le fasce, Amatucci del Cittadella come centrocampista di sostanza e qualità, Và precisato che il DS Polito confida molto nell’impiego più o meno costante del giovane talento Fabio Rispoli. È quindi possibile che prima di effettuare in entrata un altro movimento a centrocampo, sarà fatta una valutazione molto precisa. Mulattieri in prestito dal Sassuolo come attaccante capace di essere schierato sia da seconda che da prima punta. Infine l’esterno alto offensivo di piede mancino. Confidiamo nella grande capacità del DS Polito che capisce il calcio nei dettagli e nella giusta ambizione e ormai comprovata abilità della società.