Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

UFFICIALE – Gianluca Di Chiara è giallorosso: ritorno del terzino dopo dieci anni

Il Catanzaro ha piazzato un colpo di mercato che sa di storia e di futuro. L’US Catanzaro 1929 ha comunicato ufficialmente di essersi assicurata le prestazioni sportive del difensore Gianluca Di Chiara, che torna a vestire la maglia giallorossa dopo un’attesa lunga dieci anni. Un ritorno significativo per il club e per la piazza, che riabbraccia un calciatore palermitano di 31 anni con un bagaglio di esperienza straordinario, accumulato tra i massimi campionati italiani.

L’arrivo di Di Chiara era nell’aria da giorni, dopo le visite mediche effettuate nel capoluogo calabrese. Ora la formalizzazione del contratto annuale lega il terzino alle Aquile, con la possibilità per mister Alberto Aquilani di contare su un elemento di provata affidabilità per le corsie laterali, fondamentale per la costruzione della difesa.

Un curriculum di prestigio tra Serie A e Serie B

Il curriculum di Gianluca Di Chiara è un vero e proprio viaggio attraverso il calcio italiano di alto livello. Nella scorsa stagione, il terzino è stato in forza al Frosinone, mentre nella precedente era stato protagonista della promozione in Serie A del Parma. Esperienze che testimoniano la sua capacità di giocare ad alti ritmi e di contribuire a obiettivi importanti.

La sua carriera in Serie B è particolarmente ricca. Ha disputato ben tre campionati con la Reggina, una tappa significativa del suo percorso. In precedenza, ha vestito le maglie di Latina, Perugia, Carpi e Benevento, con quest’ultima formazione con cui ha avuto anche l’opportunità di giocare in Serie A. Tra i professionisti, ha militato anche in club come Foggia, Lecce, Pavia e Reggiana. Un elenco che evidenzia una conoscenza approfondita delle categorie e una versatilità che lo ha portato a giocare in contesti molto diversi.

Il ritorno di Di Chiara al Catanzaro non è solo un rinforzo tecnico, ma anche un segnale forte per la tifoseria. Il suo legame con la città, rafforzato anche dalla sua vita personale (è sposato con una catanzarese e trascorre le vacanze nel catanzarese), aggiunge un valore emotivo a questa operazione. L’esperienza accumulata in anni di calcio professionistico, con un percorso che lo ha visto calcare i campi della Serie A e della Serie B, lo rende un innesto di qualità e leadership per le Aquile. Il Catanzaro si prepara ad affrontare una nuova stagione di cadetteria con un elemento che conosce bene l’ambiente e ha la determinazione di dare il suo contributo per i nuovi obiettivi.

Articoli correlati

Ultimi articoli