Il Catanzaro prosegue la sua campagna di rafforzamento con un innesto di spessore per il reparto difensivo. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la società giallorossa ha chiuso per Davide Bettella, difensore centrale classe 2000. Un colpo significativo, considerando il profilo del giocatore, svincolato dopo esperienze importanti in club come Frosinone, Palermo e soprattutto Monza. Il suo arrivo aggiungerebbe fisicità, esperienza e qualità al pacchetto arretrato di mister Alberto Aquilani, in vista della prossima stagione di Serie B.
Davide Bettella è un difensore centrale forte fisicamente e caparbio in marcatura. Possiede un ottimo senso della posizione, è abile nell’impostare l’azione e si distingue anche nel gioco aereo. Queste caratteristiche lo rendono un profilo completo, ideale per la fase difensiva e per l’avvio della manovra dal basso.
Una carriera tra i vivai d’élite e la Serie B da protagonista
La carriera di Davide Bettella è un percorso di crescita costante, iniziato nei vivai d’élite del calcio italiano. Cresciuto nel Padova, è poi passato al settore giovanile dell’Inter, dove nella stagione 2017-2018 ha vinto il prestigioso campionato Primavera. Un successo che ha attirato l’attenzione di grandi club. Il 29 giugno 2018, l’Atalanta lo ha acquistato a titolo definitivo per 7 milioni di euro, a testimonianza dell’alto potenziale riconosciutogli.
Il suo esordio tra i professionisti avviene in Serie B il 22 aprile 2019, a soli 19 anni, in prestito al Pescara, con un pareggio per 0-0 contro il Carpi. L’11 maggio successivo, realizza il suo primo gol nella vittoria per 2-0 contro la Salernitana. Dopo le 3 presenze ottenute in campionato, viene impiegato da titolare nelle semifinali dei play-off. La stagione successiva rimane a Pescara, dove viene impiegato con continuità dai tre allenatori che si susseguono in panchina (Zauri, Legrottaglie e Sottil), ottenendo 26 presenze e 1 gol in campionato. Viene impiegato anche nelle due partite dei play-out contro il Perugia, che permettono al Pescara di ottenere la salvezza.
L’11 settembre 2020, l’Atalanta lo cede al Monza, neopromosso in Serie B, in prestito biennale con diritto di opzione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Esordisce con il Monza il 29 settembre, nella gara di Coppa Italia contro la Triestina. Il 19 dicembre realizza una doppietta nella gara di campionato persa 3-2 in casa della sua ex squadra del Pescara. Il 19 agosto 2022 viene acquistato a titolo temporaneo con diritto di opzione dal Palermo, neopromossa in Serie B, esordendo nella sconfitta interna per 2-3 contro l’Ascoli.
Nell’estate 2023, rientra a Monza, e il 28 gennaio 2024 fa il suo esordio in Serie A, subentrando a Matteo Pessina nella sfida vinta 1-0 contro il Sassuolo. Infine, il 30 agosto 2024, il Frosinone lo acquista a titolo definitivo, con cui firma un contratto annuale con opzione. La sua carriera conta un totale di 90 presenze in Serie B e una in Serie A, oltre a numerose presenze nei campionati giovanili.
La trafila azzurra: dalle giovanili alla Nazionale U21
Davide Bettella ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili italiane, un percorso che ne certifica il talento e la costante progressione. Nel 2017, ha partecipato all’Europeo Under-17 in Croazia, e l’anno successivo ha preso parte all’Europeo Under-19 in Finlandia, dove ha ottenuto un prestigioso secondo posto. Nel 2019, ha fatto parte della squadra che ha partecipato al Mondiale Under-20 in Polonia, chiuso al 4º posto. Il 14 ottobre 2019, ha fatto il suo esordio in Nazionale Under-21, in occasione della partita valida per le qualificazioni all’Europeo 2021 vinta per 1-0 in trasferta contro l’Armenia.
L’arrivo di Davide Bettella al Catanzaro rappresenta un colpo di mercato significativo. Il suo profilo, unito all’esperienza accumulata e alla sua giovane età (25 anni, essendo nato nell’aprile 2000), lo rende un innesto di grande valore per il reparto difensivo delle Aquile, pronto a dare un contributo importante nella prossima stagione di Serie B.