Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Vedere Napoli-Catanzaro: Sky, DAZN o OneFootball? Tutte le opzioni e differenze

Nel cuore dell’estate calcistica, mentre le squadre rifiniscono dettagli e condizione in vista dei primi impegni ufficiali, l’amichevole tra Napoli e Catanzaro si impone come appuntamento imperdibile per i tifosi giallorossi. Un confronto affascinante e dal sapore nobile, che metterà di fronte i campioni d’Italia e le Aquile, due realtà storiche del calcio italiano, oggi distanti nelle categorie ma unite da una comune passione popolare. E per chi non potrà essere fisicamente presente a Dimaro-Folgarida, c’è la possibilità concreta di seguire il match in diretta da casa. Ecco allora una guida completa, accurata e dettagliata su come acquistare e vedere Napoli–Catanzaro in TV o in streaming, con tutte le opzioni disponibili per non perdere neppure un minuto del test match.

Napoli-Catanzaro, le coordinate dell’evento: calcio d’inizio alle 18

La sfida andrà in scena oggi, sabato 26 luglio 2025, con calcio d’inizio alle ore 18:00, presso lo stadio comunale di Dimaro, nel cuore del ritiro estivo del Napoli in Trentino. Si tratta della terza amichevole stagionale per il Catanzaro di Alberto Aquilani, dopo le vittorie su Pinzolo Valrendena (13-0) e Social Football Academy (3-1), e della seconda per il Napoli di Conte, reduce dal passo falso contro l’Arezzo. Una partita che servirà a entrambe le squadre per testare assetti, valutare singoli e consolidare l’identità di gioco in vista degli appuntamenti ufficiali.

Il match si svolgerà a porte chiuse per la stampa nazionale, ma con tribune completamente sold-out: i biglietti per il pubblico sono infatti andati esauriti in pochi giorni, complice anche la presenza massiccia di circa 400 tifosi del Catanzaro, che raggiungeranno la Val di Sole per colorare d’entusiasmo la curva riservata al settore ospiti. Per tutti gli altri appassionati, resta una sola possibilità: acquistare la diretta streaming e godersi la partita sul proprio dispositivo.

Diretta esclusiva in pay-per-view: dove acquistare e quanto costa

La partita non sarà visibile in chiaro, né su emittenti locali né sui tradizionali canali sportivi gratuiti. La trasmissione in diretta è affidata esclusivamente a tre piattaforme in modalità pay-per-view, al costo di 9,99 euro. I tifosi potranno scegliere se acquistare l’evento su Sky Primafila, su OneFootball, oppure su DAZN — ma con una precisazione importante: per accedere all’amichevole su DAZN è necessario disporre di un abbonamento attivo alla piattaforma, oltre al pagamento del singolo evento.

Chi desidera evitare l’abbonamento può optare per Sky Primafila, disponibile anche tramite Sky Go, oppure per OneFootball, che consente l’acquisto singolo senza necessità di registrazione a pacchetti mensili. In entrambi i casi, basta collegarsi al servizio desiderato tramite app mobile, smart TV o browser web, selezionare la partita e completare il pagamento per accedere alla visione in diretta.

È bene sottolineare che il costo non è incluso in nessun abbonamento base e che si tratta di un acquisto una tantum, valido solo per la singola trasmissione dell’amichevole. Una formula ormai consolidata dalla SSC Napoli per le partite estive non ufficiali, pensata per permettere anche ai club meno televisivi di raggiungere la propria tifoseria ovunque essa si trovi.

L’importanza dell’amichevole e il valore dell’accesso garantito

Quella tra Napoli e Catanzaro non è un’amichevole qualunque. È un test di rilievo per valutare lo stato di forma delle Aquile, chiamate a confrontarsi con una squadra di Serie A dalle ambizioni europee. Per i tifosi giallorossi, si tratta di un’occasione unica per osservare i nuovi acquisti in azione – da Nuamah a Di Chiara, passando per le conferme di Iemmello, Petriccione e Pigliacelli – e per vivere l’emozione di vedere la propria squadra sfidare giganti come McTominay, De Bruyne, Lukaku e Neres.

Seguire la partita in diretta diventa allora un gesto identitario, che va oltre il semplice tifo: è il modo più diretto per sostenere la squadra anche da lontano, per condividere emozioni e per restare aggiornati su sviluppi tattici e individuali. Un’opportunità da cogliere, soprattutto in un’estate che promette scintille e crescita sotto la guida tecnica di un allenatore giovane e ambizioso come Alberto Aquilani.

Se è vero che il calcio moderno vive ormai tra campo e schermo, è altrettanto vero che la tecnologia consente oggi a chiunque, ovunque, di sentirsi parte della comunità giallorossa. Per questo, acquistare la diretta streaming di Napoli–Catanzaro non è soltanto una scelta tecnica, ma anche culturale: un modo per stringere un filo invisibile tra la Calabria e il Trentino, tra chi è in curva e chi guarda dal salotto di casa. Un filo che si chiama passione, la stessa che ha portato centinaia di cuori giallorossi fino a Dimaro.


Per tutti i tifosi che vogliono vivere l’emozione in tempo reale, il consiglio è uno solo: collegarsi con anticipo, scegliere la piattaforma più comoda e assicurarsi l’accesso alla diretta. Perché quando scenderanno in campo gli uomini di Aquilani, non sarà solo una partita d’estate. Sarà un’altra pagina del romanzo giallorosso, da scrivere insieme. Anche da lontano.

Articoli correlati

Ultimi articoli