Un sospiro di sollievo per tutto l’ambiente giallorosso. Nella serata di oggi è arrivata una notizia attesa con trepidazione: l’intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Marco Pompetti si è concluso con esito positivo. Il centrocampista dell’US Catanzaro, infortunatosi durante l’amichevole precampionato contro il Napoli a Dimaro Folgarida, ha affrontato l’operazione per ridurre la frattura lievemente scomposta del terzo distale della tibia sinistra.
L’intervento è stato eseguito presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia dall’équipe medica guidata dal professor Francesco Benazzo, figura di assoluto prestigio nel panorama ortopedico nazionale. Una garanzia per l’esito dell’operazione, che ha permesso di stabilizzare l’arto lesionato e gettare le basi per un recupero ottimale.
Una lesione dolorosa, ma non definitiva
Il trauma subito da Pompetti ha scosso tutto l’ambiente giallorosso. Non solo per il valore tecnico del centrocampista, ma anche per il significato simbolico che la sua presenza rappresenta nello spogliatoio. Giunto alla sua terza stagione a Catanzaro, Marco si è guadagnato il rispetto di tifosi e compagni. Questo grazie a prestazioni sempre generose e un attaccamento sincero alla maglia. L’incidente, avvenuto in una fase di preparazione in cui si costruiscono le fondamenta del campionato, ha interrotto bruscamente il suo percorso. Ma l’ottimo esito dell’operazione rappresenta il primo, importante mattone nella strada del rientro.
Il supporto della squadra e dei tifosi
Nei giorni immediatamente successivi all’infortunio, non è mancata la vicinanza dell’intero mondo Catanzaro: dai messaggi social dei tifosi, alla solidarietà espressa dal club, fino alle parole dell’allenatore Alberto Aquilani, che ha sottolineato quanto la perdita di Pompetti pesi non solo sotto l’aspetto tattico, ma anche umano. La telefonata ricevuta da Luis Hasa, calciatore del Napoli protagonista dello scontro fortuito, ha rappresentato un gesto significativo. E’ chiaro però che la rabbia per un fallo ritenuto evitabile in un contesto amichevole continua a serpeggiare tra i sostenitori giallorossi.
Ora, con l’operazione alle spalle, inizierà per Pompetti un percorso fisioterapico che lo accompagnerà passo dopo passo verso il ritorno in campo. I tempi di recupero non sono stati ancora ufficializzati, ma la speranza è di poterlo riabbracciare nel corso della stagione, magari nella fase decisiva del campionato.
Catanzaro lo aspetta. Con pazienza, determinazione e l’abbraccio della sua gente.