Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Serie B 2025/26, si alza il sipario: questa sera la presentazione dei calendari a Mantova

La Serie BKT è pronta a voltare pagina e ad aprire ufficialmente le danze della stagione 2025/2026. Dopo settimane di tensione, ricorsi e incertezze legate al caso Brescia e ai playout, la categoria si lascia alle spalle le polemiche e si prepara a vivere una nuova annata ricca di aspettative, sogni e ambizioni. L’appuntamento simbolico che inaugura il nuovo cammino è fissato per questa sera, mercoledì 30 luglio, a partire dalle ore 20, nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova, dove verranno svelati i calendari del prossimo campionato.

L’evento, organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B in collaborazione con il Mantova 1911 e il Comune della città virgiliana, segna l’inizio ufficiale della 94ª edizione della Serie B. Un appuntamento atteso non solo dai club, ma anche da migliaia di tifosi giallorossi pronti a conoscere le date che scandiranno le 38 giornate della stagione, tra big match, scontri salvezza e viaggi in lungo e in largo per l’Italia del calcio.

Calendario asimmetrico, stadi in ristrutturazione e alternanze: ecco i criteri

Anche quest’anno il calendario sarà asimmetrico, come già accaduto nelle ultime due edizioni: ciò significa che l’ordine delle partite nel girone d’andata sarà completamente diverso rispetto a quello del ritorno. Una scelta strategica che mira a gestire al meglio esigenze di ordine pubblico, eventi locali, feste patronali e interventi di ristrutturazione negli stadi, uno dei punti su cui la Lega insiste da anni per modernizzare gli impianti.

Tra i criteri adottati per la compilazione delle giornate vi sono anche l’alternanza tra gare in casa e in trasferta nei turni finali, la limitazione delle cosiddette “doppiette” casalinghe o esterne (massimo tre per girone), e l’impossibilità per squadre che si sono affrontate nella prima o ultima giornata della scorsa stagione di incontrarsi negli stessi turni quest’anno.

Da segnalare anche che le quattro neopromosse dalla Serie C non si affronteranno fra loro nella prima giornata, così come non lo faranno le tre retrocesse dalla Serie A. Una misura pensata per garantire equilibrio e gradualità nell’avvio del campionato.

Tutte le date chiave della stagione

La stagione 2025/2026 scatterà ufficialmente sabato 23 agosto, anche se una o più gare potrebbero essere anticipate a venerdì 22. Sei saranno i turni infrasettimanali, in programma tra fine settembre e marzo, mentre sono previste quattro soste per le nazionali, oltre alla consueta pausa invernale tra Natale e l’Epifania.

Il campionato terminerà nel weekend dell’8-10 maggio 2026, lasciando poi spazio a playoff e playout, che potrebbero ancora una volta riservare sorprese e tensioni fino all’ultimo respiro.

Il Catanzaro attende con curiosità: si delinea il cammino giallorosso

Anche in casa Catanzaro l’attenzione è massima. Con un’estate intensa in corso sul mercato e le vicende legate all’infortunio di Pompetti, la squadra di Alberto Aquilani è pronta a scoprire il proprio cammino. Ogni accoppiamento può fare la differenza, ogni turno potrà incidere su ambizioni e strategia. C’è attesa per capire quando e come i giallorossi affronteranno i big match e quali trasferte caratterizzeranno i mesi decisivi della stagione.

La piazza freme, e con essa un’intera tifoseria pronta a sostenere i colori giallorossi lungo un percorso che si preannuncia come sempre appassionante. Perché la Serie B è un viaggio imprevedibile, e il Catanzaro è pronto a viverlo da protagonista.

Articoli correlati

Ultimi articoli