Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Floriano Noto entra nel Direttivo della Lega B: un segnale di peso per Catanzaro e per la categoria

L’Assemblea della Lega Serie B, riunita oggi a Milano, ha eletto all’unanimità il presidente dell’US CatanzaroFloriano Noto, nuovo membro del Consiglio Direttivo. Una candidatura sostenuta in modo unitario dalle società di B e maturata dopo la decadenza di Francesco Dini (Cremonese), promossa in Serie A. Per il club giallorosso è un riconoscimento che va oltre la dimensione sportiva: porta la voce del Catanzaro nei luoghi in cui si definiscono indirizzi strategici e politiche di sistema, in una fase in cui la categoria sta ridefinendo i propri modelli di business, tra diritti audiovisivi, internazionalizzazione e integrità delle competizioni.

Floriano Noto nel Direttivo: cosa significa per Catanzaro

La scelta dell’Assemblea accredita Noto come figura di equilibrio e competenza in un contesto dove i dossier “caldi” non mancano: dalla valorizzazione del prodotto Serie B alla sostenibilità economico-finanziaria dei club, fino al rilancio dei format editoriali e digitali. Per il Catanzaro il seggio nel Direttivo pesa in termini di rappresentanza e network, ma anche sul piano operativo: influenza i tavoli dove si discutono calendari, linee guida commerciali, diritti internazionali e iniziative congiunte tra Lega e società. È, in sintesi, una leva istituzionale coerente con l’ambizione giallorossa al terzo campionato consecutivo di B, dopo due semifinali playoff di fila, e con l’obiettivo dichiarato – dentro e fuori dal campo – di alzare l’asticella.

Diritti audiovisivi e canali ufficiali: “Highlights”, “Goal Day” e La B Channel

Ampio spazio, in Assemblea, al capitolo media rights. Sono stati illustrati i nuovi pacchetti “Highlights” e “Goal Day”, già disponibili sul portale della Lega B, strumenti pensati per ampliare la distribuzione dei contenuti e intercettare pubblici differenti con formati rapidi e ad alta ricondivisione. In parallelo, la Lega ha varato un piano di promozione per La B Channel, il canale proprietario: dopo il debutto nella prima giornata, sono attesi nuovi partner editoriali e commerciali che possano rafforzarne reach e sostenibilità. Nel solco della crescita digitale, è stato presentato un progetto dedicato al canale YouTube ufficiale della LNPB, con focus su fruizione mobile, retention e narrazioni verticali (dietro le quinte, analisi tattiche, storie dei territori). Contestualmente, è stata definita una strategia per l’ampliamento dei diritti internazionali attraverso accordi mirati sui mercati esteri: la B mira a consolidare la propria presenza fuori dall’Italia con pacchetti modulabili per broadcaster, OTT e piattaforme social.

Integrità, governance e formazione: il rinnovo con Sportradar e la nuova Commissione “legale-fiscale”

Sul fronte dell’integrità è arrivata la conferma del rinnovo della collaborazione con Sportradar per l’Integrity Tour: un programma che unisce monitoraggio delle competizioni e incontri formativi nelle sedi dei club, con un’estensione specifica alle gare del campionato Primavera 2. L’educazione dei tesserati sui rischi del match fixing e delle scommesse illecite si affianca così a un sistema di controllo tecnologico sempre più sofisticato. In chiave di governance interna, l’Assemblea ha deliberato la nascita di una quarta Commissione tematica, la “legale-fiscale”, che si aggiunge a infrastrutturevalorizzazione del talento e sostenibilità economico-finanziaria. Un tassello importante per presidiare materie decisive – dai contenziosi ai regimi tributari, fino ai contratti tipo – e per offrire linee guida condivise alle società.

A cornice dell’incontro, il presidente Paolo Bedin ha consegnato una targa ad Adriano Galliani, vicepresidente e AD del Monza, celebrandone i 50 anni di attività nel calcio: un passaggio simbolico che lega la tradizione del nostro movimento alle sfide della contemporaneità, tra innovazione dei media e rigore gestionale.

La prospettiva giallorossa

Per il Catanzaro, la presenza di Floriano Noto nel Consiglio Direttivo rafforza la capacità del club di incidere su temi strategici che impattano direttamente sul progetto sportivo: dalla visibilità del brand (grazie a La B ChannelHighlightsGoal Day) ai ricavi da diritti e contenuti, passando per la tutela dell’integrità competitiva. È una tappa che certifica la considerazione guadagnata dal club nella geografia della Serie B e che apre una fase in cui ambizione sportiva e visione istituzionale possono camminare insieme. La chiamata all’azione, per l’ambiente giallorosso, è chiara: sostenere con partecipazione e senso di responsabilità un percorso che mette Catanzaro al centro dei tavoli decisionali della categoria, trasformando rappresentanza in valore concreto per società, squadra e tifosi.

Articoli correlati

Ultimi articoli