Promo desktop
venerdì 17 Ottobre 2025

Spezia-Catanzaro, notte di vento al Picco: danni circoscritti e impianto ok

La notizia corre veloce lungo il Golfo dei Poeti e rimbalza fino a Catanzaro: nella notte raffiche oltre i 100 km/h hanno colpito La Spezia, lasciando il segno anche all’Alberto Picco. Come riporta CittadellaSpezia.com, un albero è crollato all’interno dello stadio, piegando un tratto di cancellata su via dei Pioppi e coinvolgendo un palo dell’illuminazione nella zona retrostante la tribuna. Scene di ordinaria emergenza in una città abituata a convivere con il mare grosso e il vento, ma stavolta la domanda, a 24 ore da Spezia–Catanzaro, era inevitabile: la partita è a rischio? La risposta, per fortuna, è no. Il match di domani si giocherà regolarmente.

Cosa è successo e dove si è intervenuti

L’albero, spezzato come uno stuzzicadenti dalle raffiche, ha trascinato a terra una porzione di recinzione e messo fuori uso un punto luce in prossimità dei tornelli della tribuna. Niente episodi spettacolari, niente cronache da cataclisma: Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono entrati subito in azione, hanno messo in sicurezza l’area, liberato la carreggiata e avviato il ripristino dei servizi. Parliamo di danni circoscritti, fastidiosi ma gestibili, che non toccano il rettangolo verde né i varchi principali.

Agibilità e gara: perché non cambia il programma

Il punto chiave è l’agibilità. Gli interventi di messa in sicurezza hanno consentito di delimitare la zona interessata e di programmare le riparazioni senza impattare sul flusso di tifosi e addetti ai lavori. In altre parole: capienza e percorsi di accesso restano invariati, l’illuminazione utile all’evento non è compromessa e l’organizzazione della gara procede secondo i piani. Spezia–Catanzaro, seconda giornata di Serie Bsi disputerà come previsto.

Un vento che racconta anche la partita

Il maltempo, però, lascia un indizio tattico: vento e umidità possono incidere su traiettorie, rimesse lunghe, palle inattive. Per gli uomini di Aquilani, che amano costruire dal basso, sarà un’ulteriore verifica di maturità nelle uscite pulite e nella gestione del possesso in pressione; per lo Spezia di D’Angelo, abituato a un calcio verticale e intenso, condizioni simili possono esaltare l’aggressività senza palla. Piccoli dettagli, grandi partite: calcio d’angolo e palle sporche potrebbero pesare più del solito.

Logistica e tifosi: cosa aspettarsi domani

Per i tifosi giallorossi in viaggio verso il Picco, il consiglio è semplice: arrivare con anticipo, tenersi aggiornati sui canali di viabilità locali e seguire le indicazioni dello stewarding. L’area della cancellata danneggiata è stata isolata, i percorsi saranno presidiati. Il resto è quella energia di trasferta che conosciamo: cori, sciarpe e la solita spinta a chilometri da casa.

La Spezia stamattina ha spalancato le serrande tra rami da rimuovere e ripristini elettrici. Lo stadio non fa eccezione: qualche ammaccatura, sì, ma l’impianto tiene e il calcio può andare in scena. È la fotografia migliore di un territorio che fa squadra nel senso più largo: istituzioni, club, operatori. Il Picco è parte del paesaggio e della memoria collettiva; proteggerlo significa anche difendere un pezzo di comunità.

L’attesa sportiva torna protagonista

Archiviato l’allarme meteo, la scena torna al campo. Per il Catanzaro, reduce dall’1-1 con il Südtirol, è uno snodo che pesa più dei tre punti: crescere nella difficoltà, consolidare i meccanismi, dare continuità al carisma di Iemmello e alla regia di un’idea che Aquilani sta plasmando giorno dopo giorno. Dall’altra parte, uno Spezia a caccia di risposte dopo un avvio zoppicante e con qualche acciacco da gestire.

Morale: domani si gioca, e conta solo il campo

La nottata ha scompaginato un po’ le carte, ma non il calendario. Spezia-Catanzaro si farà, con il vento che – stavolta – resta fuori dalla cronaca e rientra nella tattica. Il resto è calcio: novanta minuti, una posta in palio chiara, e la voglia di raccontare una partita per quello che è. Sul prato, più forte di tutto.

Articoli correlati

Ultimi articoli