Promo desktop
lunedì 20 Ottobre 2025

Catanzaro, doppia gioia azzurra: Rispoli e Liberali convocati nell’Italia U20 per il Mondiale in Cile

L’orgoglio giallorosso veste d’azzurro. Fabio Rispoli (classe 2006) e Mattia Liberali (2007) sono stati chiamati dal Ct Carmine Nunziata per i primi due impegni della Nazionale Under 20 che aprono il percorso di preparazione al Mondiale U20 in programma in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre. Per il Catanzaro è un’ulteriore certificazione della bontà del lavoro sul talento: Rispoli è arrivato in prestito secco, Liberali a titolo definitivo, e in poche settimane entrambi hanno già mostrato personalità e qualità dentro il progetto tecnico di Alberto Aquilani.

Due test di livello: Inghilterra–Italia e Germania–Italia

Il raduno è fissato per lunedì 1° settembre al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma; poi la partenza verso l’Inghilterra. La prima amichevole è in calendario venerdì 5 settembre (ore 20.30 italiane) al Chesterfield FC Stadium contro i Three Lions; la seconda martedì 9 settembre (ore 18.30) a Reutlingen, allo Stadion an der Kreuzeiche, contro la Germania. Due contesti veri, stadi caldi e ritmi internazionali: esattamente l’habitat in cui Nunziata vuole testare struttura, identità e gerarchie del gruppo che affronterà tra un mese la fase a gironi del Mondiale (Italia inserita nel Gruppo D con ArgentinaAustralia e Cuba).

Profili complementari, crescita continua

Per caratteristiche, Rispoli e Liberali rappresentano due tasselli complementari. Rispoli, mezzala/esterno di centrocampo dal passo moderno, abbina gambapressione in avanti e un buon calcio frontale; lo abbiamo visto calarsi con coraggio nella realtà giallorossa sin dall’esordio, interpretando con naturalezza i principi di verticalità richiesti da Aquilani. Liberali, trequartista/esterno mancino, è invece un accento creativo tra le linee: sa ricevere sul breve, orientare il controllo, creare superiorità nell’uno contro uno e rifinire con tempi maturi per l’età. Portarli a misurarsi con pari ruolo d’élite europei è un passaggio prezioso nella loro curva di apprendimento.

Il segnale al movimento giallorosso

La doppia convocazione ha anche un valore simbolico per l’ambiente. Il Catanzaro che guarda avanti non è uno slogan ma un processo: investimento sui giovani, integrazione graduale nel gruppo della prima squadra, responsabilità cucite addosso in base al merito. Che due under nati tra 2006 e 2007 finiscano nello scouting federale a ridosso di una competizione mondiale significa che il club ha costruito un contesto credibile, in cui la crescita tecnica cammina insieme a quella mentale. E dove chi merita, gioca—indipendentemente dall’anagrafe.

Il gruppo di Nunziata: mix di annate e competenze

Nunziata—che torna sulla panchina U20 dopo il biennio all’U21—ha chiamato 27 calciatori, con un occhio forte al futuro: ben sette 2007 (tra cui CamaEmanuelIdeleMosconiNunzianteSala, Liberali) e addirittura un 2008 (Andrea Natali del Bayer Leverkusen). Un laboratorio che mescola ragazzi già avvezzi ai campionati professionistici (Serie B, C e Primavera 1) e profili che hanno assaggiato il contesto internazionale con i club. In questo scenario, vedere Rispoli (Catanzaro) tra i centrocampisti e Liberali (Catanzaro) tra gli attaccanti testimonia la considerazione di cui godono in federazione.

Cosa torna utile al Catanzaro

L’esperienza con l’Italia U20 porta in dote fattori che il Catanzaro potrà capitalizzare subito: ritmo alto delle sedute, adattamento a pressing e transizioni da livello internazionale, gestione emotiva di partita e pre-partita, capacità di leggere spazi e tempi contro avversari fisicamente strutturati. È il tipo di bagaglio che torna utile a Aquilani per accelerare l’inserimento dei due ragazzi nelle rotazioni: più consapevolezza nei duelli, maggior intensità nelle uscite palla, scelte più rapide negli ultimi 30 metri.

Il valore della chiamata: presente e futuro

Per entrambi la convocazione non è un traguardo, ma una tappa. Nel breve termine, significa misurare il proprio livello con quello dei migliori pari età d’Europa; nel medio, puntare con fiducia a strappare minuti pesanti in Serie B. Il percorso sarà fatto di alti e bassi, ma oggi Rispoli e Liberali hanno l’occasione di trasformare il talento in affidabilità. Il Catanzaro, che ha creduto in loro, può legittimamente immaginare di ritrovarsi in casa due giocatori pronti a sorreggere il progetto tecnico del prossimo futuro.

Calendario, attesa e sostegno

L’Italia si radunerà lunedì 1° settembre a Roma, poi il doppio test con Inghilterra e Germania: due gare utili a fissare paletti e priorità in vista del volo per il Cile. Da oggi al Mondiale, per Rispoli e Liberali sarà fondamentale curare i dettagli: condizioneprevenzionequalità delle giocate semplici. E per chi tifa Catanzaro, sarà naturale alzare lo sguardo oltre i confini: seguire le loro partite significa anche raccontare, attraverso gli occhi di due ragazzi, l’ambizione di un intero territorio.


In bocca al lupo, Fabio e Mattia. PassioneCatanzaro.it seguirà da vicino il cammino dell’Italia U20 e dei due giallorossi: appuntamento a Chesterfield il 5 settembre e a Reutlingen il 9 settembre, primo passaggio di un viaggio che porta dritto al Mondiale in Cile.

Articoli correlati

Ultimi articoli