I numerosi incontri che si stanno svolgendo nella Circoscrizione Centro, anche alla presenza dei candidati alla Presidenza e di dirigenti nazionali dei partiti, non hanno consentito una massiccia partecipazione all’odierno confronto.
Il Movimento avrebbe voluto incontrare i candidati per sensibilizzarli sulla necessità del rilancio della prospettiva di sviluppo dell’AREA URBANA Catanzaro-Lamezia Terme.
Durante la riunione si è deciso di convocare un incontro dopo le elezioni fra gli eletti e tutti i candidati, molti dei quali sono già fra i 1.100 aderenti, per continuare il lavoro svolto fino ad ora, con maggiore coinvolgimento delle Istituzioni.
Dopo un importante dibattito sono intervenuti i candidati:
LUIGI SCIUMBATA, che ha dichiarato di avere condiviso da subito l’iniziativa di costituire un movimento per programmare ed attuare iniziative ed interventi finalizzati allo sviluppo socio-economico non solo dell’Istmo, ma dell’intera Calabria centrale.
La numerosa adesione impone di passare alla fase attuativa ed è necessario che il territorio sia adeguatamente rappresentato in Consiglio Regionale.
FILIPPO SESTITO, che ha sostenuto che il progetto di area vasta rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro non solo del comprensorio Catanzaro-Lamezia Terme, ma di tutta la Calabria Centrale. È indispensabile allargare il ragionamento alle province di Crotone e Vibo Valentia, facendo dialogare Ionio e Tirreno, aree interne e costa, in una logica di vera coesione regionale.
Concludendo ha espresso il suo pieno sostegno al Movimento nella convinzione che sarà capace di dare finalmente alla nostra terra il ruolo che merita.
Ha concluso il dibattito l’On. Mario Tassone, sostenendo che l’iniziativa non è tanto un’idea tecnico-giuridica, ma un fatto culturale, che con questo tipo di proposta si va verso la ricomposizione di un’area che può servire a riequilibrare tutta la Regione, rompere i campanilismi, gli egoismi che nei fatti hanno impoverito la Calabria.
Perciò è un grande salto culturale, una grande prospettiva, una sfida di grande respiro, che dovrà coinvolgere gli eletti, tutti i candidati e tutta la popolazione che devono trovare volontà ed energia per lo sviluppo sociale ed economico.