Promo desktop
mercoledì 15 Ottobre 2025

Lobello attacca: “Assistenza agli alunni disabili ancora ferma. Una vergogna nazionale”

Nota stampa della consigliera comunale Alessandra Lobello (Forza Italia). 

“Annunci roboanti, ‘cambiamenti’ epocali strombazzati sulla stampa e sui social e poi arriva la nuda e cruda realtà. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fiorita passerà alla storia come quella delle promesse mancate e tradite. Un fallimento pieno, in tutti i settori, incluso il delicato e complesso mondo della scuola, rispetto a cui negli ultimi mesi il Comune ha inanellato una serie incredibile di errori e clamorosi ritardi. Fra i diversi flop, è francamente inaccettabile la mancata attivazione del servizio di assistenza specialistica in favore degli alunni disabili. Doveva partire da tempo e per tempo e, invece, nulla. Ed ecco lo schema di cui sopra.

L’assessore Belcaro, a inizio agosto, si vanta pubblicamente di aver notevolmente aumentato la dotazione finanziaria che l’amministrazione comunale ha messo in campo per l’assistenza educativa nelle scuole agli alunni con disabilità. Di questo non posso che compiacermi, riconoscendo il lavoro svolto dagli uffici comunali e dall’assessore Belcaro.

Grazie a tale incremento, è stato possibile predisporre una gara dal valore mai raggiunto prima: circa 1,5 milioni di euro per questo prezioso servizio necessario ad assicurare l’autonomia personale, la comunicazione e l’inclusione degli alunni con disabilità. Tuttavia, ciò che troppo spesso contraddistingue questa amministrazione è la capacità di vanificare le ingenti risorse investite, anche quando, come in questo caso, provengono non solo dal bilancio comunale, ma anche da fondi ministeriali e regionali.

Succede, quindi, che l’anno scolastico inizia, ma del servizio neanche l’ombra. Succede che viene assicurato che, entro il primo ottobre, tutto sarebbe stato risolto, ma ancora nulla. Ed eccoci a metà ottobre: ancora niente. Non è che forse era stata, inizialmente, sbagliata la predisposizione della gara per individuare il soggetto del Terzo settore che dovrebbe garantire il servizio?  E non è che, forse, è stato un po’ prematuro presentare come un “risultato” ciò che, a conti fatti, non è ancora stato realizzato?

Possibile che le stesse parole di Belcaro (che riporto: “questa gara è frutto di una volontà politica ben precisa dell’amministrazione Fiorita a sostegno delle famiglie e dei bisogni speciali degli studenti”) siano state così miseramente smentite dai fatti? E menomale che, in astratto, il centrosinistra dovrebbe tutelare le fasce più deboli e fragili della popolazione. Possiamo soltanto immaginare i gravi danni, oltre ai disagi, arrecati agli studenti e alle famiglie dai ritardi provocati dalla Giunta Fiorita, ancora una volta incapace di dare risposte ai catanzaresi, compresi quelli bisognosi di maggiori attenzioni. E a nulla è servito che il caso di un alunno coinvolto abbia avuto anche risalto sulla stampa nazionale.

Chiudo ricordando la consolidata giurisprudenza, dalla Cassazione alla Corte Costituzionale: ‘l’assistenza è un obbligo giuridico e non una scelta discrezionale’. Il Comune ha il dovere di garantirla. L’auspicio è solo uno: meno salotti e più fatti”.

Articoli correlati

Ultimi articoli