Promo desktop
mercoledì 15 Ottobre 2025

Ceravolo Experience: il Catanzaro apre le porte prima di Catanzaro-Palermo

Prima che lo Stadio Nicola Ceravolo si accenda per l’ennesima volta sotto i riflettori della Serie B, il club giallorosso offre ai tifosi un’occasione che va oltre la semplice partita. La Ceravolo Experience, l’iniziativa che sta conquistando sempre più consensi tra i sostenitori delle Aquile, torna in grande stile in vista del match contro il Palermo del 25 ottobre alle 19:30. Un tour esclusivo negli angoli più intimi dello stadio, dove la storia giallorossa vive tra mura, corridoi e spogliatoi che hanno visto passare generazioni di campioni.​

Un viaggio nel cuore giallorosso

La Ceravolo Experience non è una semplice visita guidata, ma un vero e proprio rito di passaggio per chi vuole immergersi nell’anima dell’US Catanzaro. Dal momento in cui si varca la soglia degli spogliatoi, quelli che ospitano eroi come Pietro Iemmello (capocannoniere della scorsa stagione con 17 reti), si respira un’atmosfera che solo chi indossa il giallorosso può comprendere fino in fondo. Il percorso prosegue attraverso il tunnel che conduce al manto erboso del Ceravolo, lo stesso che ha visto il Catanzaro per sette anni in Serie A.

Il tour culmina nella sala stampa, dove allenatori e giocatori si confrontano con i media dopo ogni sfida, un luogo simbolico che rappresenta la trasparenza e il legame tra squadra e tifoseria. Non manca l’accesso alle aree hospitality, dove gli ospiti vivono l’esperienza giallorossa con un drink di benvenuto e la possibilità di gustare specialità dolci e salate prima del fischio d’inizio. Per chi sceglie i pacchetti premium, l’esperienza si arricchisce ulteriormente: accesso alla tribuna est, tour degli spogliatoi e persino una maglia da gioco autografata.​

Quattro formule per vivere il Ceravolo

L’US Catanzaro ha strutturato la Ceravolo Experience in quattro pacchetti, pensati per accontentare ogni tipo di tifoso. Il Pack Base (70 euro) garantisce l’essenziale: tour dello stadio, accesso all’area hospitality e un pack riservato agli abbonati. Chi cerca qualcosa in più può optare per il Pack Deluxe (120 euro), che aggiunge accesso all’area hospitality con sorpresa speciale e una maglia da gioco autografata. Il Pack Premium (90 euro) offre match experience tour, hospitality e ticket per la tribuna est, mentre il Pack VIP (200 euro) rappresenta il top: tour completo, hospitality, maglia autografata e posto in tribuna est per vivere il match nel massimo comfort.

Le iscrizioni sono a numero limitato e aperte fino al 21 ottobre, a pochi giorni dalla sfida contro il Palermo di Filippo Inzaghi. Per partecipare, basta scrivere all’indirizzo dedicato walkabout@uscatanzaro1929.it, dove lo staff fornirà tutte le informazioni necessarie per vivere un pomeriggio da vero protagonista giallorosso.​

La sfida con il Palermo: precedenti e attese

Il match contro il Palermo non è una partita come le altre. Tra le due squadre esistono 51 precedenti in gare ufficiali, con un bilancio leggermente favorevole ai calabresi: 18 vittorie contro le 13 dei rosanero e 20 pareggi. Ma è soprattutto al Ceravolo che il Catanzaro ha dimostrato di essere padrone: su 25 confronti casalinghi, i giallorossi hanno vinto 14 volte, mentre il Palermo è riuscito a imporsi solo in 2 occasioni. Un dato che alimenta l’ottimismo della piazza calabrese in vista di questo appuntamento autunnale.​

L’ultima sfida tra le due squadre risale alla scorsa stagione e si concluse con una vittoria per i rosanero per 1-3. Ma la memoria storica torna anche a momenti più gloriosi: nel 1977-78, sempre in Serie B, Catanzaro e Palermo erano appaiate al secondo posto quando si affrontarono alla terzultima giornata. Vinsero i giallorossi per 3-1, con doppietta di Massimo Palanca e gol di Renzo Rossi, conquistando poi la promozione in Serie A. Un ricordo che infiamma ancora oggi la passione dei tifosi più anziani.​

Obiettivi: aumentare la brand awareness

La Ceravolo Experience non è solo un’iniziativa per i tifosi, ma anche uno strumento strategico per il club. Gli obiettivi dichiarati sono chiari: migliorare la brand awareness del Catanzaro, aumentare il fan engagement sui social e incentivare l’affluenza allo stadio. In un campionato competitivo come la Serie B 2025-2026, dove ogni punto può fare la differenza, coinvolgere la tifoseria in modo diretto e profondo diventa un valore aggiunto che va oltre il campo.

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del marchio giallorosso, che include anche collaborazioni con sponsor importanti. La Ceravolo Experience rappresenta così un ponte tra tradizione e innovazione, tra la storia di un club centenario e le nuove strategie di marketing sportivo.​

Il prossimo capitolo si scrive al Ceravolo

Sabato 25 ottobre, poco prima delle 19:30, chi avrà partecipato alla Ceravolo Experience avrà vissuto un pomeriggio indimenticabile. Avrà camminato dove camminano i giocatori, respirato l’aria degli spogliatoi e ammirato il campo da prospettive inedite. Poi, quando l’arbitro fischierà l’inizio di Catanzaro-Palermo, quelle stesse emozioni si trasformeranno in tifo, in cori, in passione pura. Perché essere tifosi del Catanzaro significa questo: vivere ogni partita come se fosse l’ultima, ma con la consapevolezza che il prossimo capitolo si scrive sempre e solo al Ceravolo.​

Articoli correlati

Ultimi articoli