Promo desktop
giovedì 16 Ottobre 2025

16 ottobre – Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare

“Tutti possono salvare una vita”

Il 16 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare (RCP), un’iniziativa promossa dall’European Resuscitation Council (ERC) e sostenuta da numerose organizzazioni sanitarie e di volontariato.

L’obiettivo è diffondere la conoscenza delle manovre salvavita e aumentare il numero di persone in grado di intervenire in caso di emergenza.

Ogni anno, migliaia di vite potrebbero essere salvate se più cittadini sapessero riconoscere un arresto cardiaco e iniziare tempestivamente la RCP, in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

La giornata del 16 ottobre vuole quindi promuovere la consapevolezza che chiunque — adulti, giovani, studenti, sportivi o semplici passanti — può diventare il primo anello della catena della sopravvivenza.

In tutto il mondo vengono organizzate dimostrazioni pubbliche, corsi gratuiti e attività informative volte a insegnare i tre gesti fondamentali che possono fare la differenza:

  1. Riconoscere l’arresto cardiaco
  2. Chiamare subito i soccorsi (112 o 118)
  3. Cominciare immediatamente le compressioni toraciche

“Ogni minuto senza intervento riduce le possibilità di sopravvivenza di circa il 10%. Conoscere la RCP significa poter offrire a qualcuno una seconda possibilità di vita.”

Anche il mondo dello sport è in prima linea nel sostenere questa cultura della prevenzione e dell’intervento tempestivo: atleti, allenatori e società sportive riconoscono l’importanza di sapere come reagire in caso di emergenza cardiaca, sia in campo che fuori.

La Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare è un’occasione per ricordare che la formazione e la prontezza nel reagire non sono solo competenze tecniche, ma atti di responsabilità civica e solidarietà umana.

Imparare la RCP non è difficile, ma può cambiare tutto: salvare una vita è un gesto alla portata di tutti.


Dott. Giuseppe Colangelo
Cardiologo dello sport e Consigliere Regionale Campania
della Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC Sport)

Articoli correlati

Ultimi articoli