Al Ceravolo torna il grande calcio. Sabato 25 ottobre alle 19:30, l’US Catanzaro 1929 ospiterà il Palermo in un match che profuma di Serie A, valido per la nona giornata del campionato di Serie BKT 2025/26. La società giallorossa ha ufficializzato l’apertura della prevendita con modalità esclusivamente terrestri, invitando i tifosi ad anticipare l’acquisto per evitare code al botteghino il giorno della gara. Un confronto che mette di fronte due piazze storiche del calcio italiano, con i rosanero secondi in classifica a quota 16 punti e i calabresi chiamati a riscattare un avvio di stagione complicato, fermo a 6 punti e alla quindicesima posizione.
Catanzaro-Palermo: Vendita esclusivamente terrestre
Per questa sfida, la società ha disattivato la vendita online, concentrando tutte le operazioni sui punti vendita Ticketone abilitati distribuiti sul territorio locale, essendo il match considerato “a rischio”. Il botteghino dello stadio Nicola Ceravolo aprirà giovedì 23 ottobre dalle 10 alle 18, proseguirà venerdì 24 con lo stesso orario e sarà operativo sabato 25 dalle 12 fino all’inizio della partita. Una scelta volta a garantire maggiore fluidità nelle operazioni e a preservare la tradizione del rapporto diretto tra club e tifoseria, elemento sempre più raro nell’era della digitalizzazione dei servizi.
L’US Catanzaro sottolinea l’importanza di prediligere l’acquisto anticipato attraverso le rivendite autorizzate, strategia che negli ultimi anni ha dimostrato efficacia nel decongestionare gli accessi nelle ore immediatamente precedenti al fischio d’inizio. Una raccomandazione che si fa ancora più pressante considerando il richiamo di un match contro una big come il Palermo, capace di accendere l’entusiasmo anche oltre i confini regionali.
Tariffe e agevolazioni
Il listino prezzi riflette, come al solito, una politica di accessibilità che premia le famiglie e le categorie più giovani. La Curva Ovest M.C. parte da 17,50 euro per l’intero, scendendo a 14 euro per il ridotto generico (over 65, ragazzi e donne) e a 7,50 euro per il ridotto junior riservato ai nati dopo il 1° gennaio 2014. I Distinti sono proposti a 29 euro per l’intero, 23 euro per il ridotto e 12 euro per il junior, mentre le Tribune Laterali Ovest ed Est costano rispettivamente 40, 32 e 16,50 euro nelle tre categorie.
Il settore più pregiato, la Tribuna Centrale Superiore e Inferiore, prevede un investimento di 60 euro per l’intero, 48 euro per il ridotto e 24 euro per il junior. A questi importi si aggiunge il diritto di prevendita, voce amministrativa ormai consolidata nel panorama della biglietteria sportiva italiana. Una griglia tariffaria che tiene conto delle diverse esigenze del pubblico giallorosso, da chi cerca l’adrenalina della curva a chi preferisce la visione privilegiata delle tribune centrali.
Nei giorni di prevendita, escluso il giorno gara, presso il botteghino dello stadio sarà inoltre possibile ritirare le fidelity card già sottoscritte ma non ancora consegnate, un servizio aggiuntivo che testimonia l’attenzione del club verso la propria base di abbonati.
Accreditamento tifosi con disabilità
Particolare attenzione è riservata alle persone con disabilità, per le quali dalle ore 15:00 di lunedì 20 ottobre è attivo l’accreditamento tramite i portali dedicati sul sito del Catanzaro. Tre le categorie previste: disabilità al 100%, disabilità tra il 66% e il 46%, e disabilità tra il 67% e il 99%, ciascuna con un proprio link di riferimento per completare la procedura. Chi ha già completato la fase di pre-accreditamento e ricevuto da Ticketone il codice di stampa biglietto può procedere direttamente all’operazione finale.
Attraverso gli stessi portali è possibile avviare la procedura per gli accompagnatori, associando il proprio posto a quello della persona con disabilità, laddove previsto dalla normativa vigente. Per eventuali difficoltà tecniche o richieste di chiarimento, la società ha messo a disposizione il proprio SLO (Supporter Liaison Officer) all’indirizzo slo@uscatanzaro1929.it, figura istituzionale che fa da ponte tra club e tifoseria.
Settore ospiti: attesa per l’autorità
La vendita per la tifoseria ospite è al momento sospesa, in attesa delle comunicazioni ufficiali da parte delle autorità competenti in materia di ordine pubblico. Un passaggio obbligato per gare considerate a rischio o semplicemente soggette a valutazioni di sicurezza approfondite, come spesso accade quando si affrontano piazze calde e storicamente passionali come quella siciliana. Ulteriori dettagli verranno diffusi non appena le disposizioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive saranno formalizzate.
La società ricorda che all’atto dell’acquisto del biglietto e all’ingresso nel settore sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido, anche per i minori, requisito necessario per garantire la tracciabilità prevista dalle normative di sicurezza. L’acquisto implica l’accettazione del Codice comportamentale e di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche adottato dall’US Catanzaro 1929, nonché del regolamento d’uso dello stadio Ceravolo, consultabili sul sito ufficiale del club.
Una sfida che vale una stagione
Il confronto con il Palermo rappresenta un crocevia importante per le ambizioni giallorosse. I siciliani, reduci dal pareggio interno per 1-1 contro il Modena nell’ottava giornata, mantengono il secondo posto con 16 punti, a sole due lunghezze dalla vetta occupata dagli stessi emiliani. Il Catanzaro, al contrario, vive un momento di transizione: sei punti in otto giornate, frutto di sei pareggi e due sconfitte, con appena sette reti realizzate e nove subite.
Un avvio sotto le aspettative per una squadra che nelle scorse stagioni aveva saputo esprimere un calcio coraggioso e propositivo. Il Ceravolo, però, resta un fortino da espugnare, e la sfida contro una delle candidate alla promozione diretta può rappresentare lo stimolo giusto per invertire la rotta. La presenza del pubblico giallorosso sarà determinante: il dodicesimo uomo in campo che, come spesso accaduto nella storia di questo club, sa fare la differenza nei momenti cruciali.
Sabato sera, sotto i riflettori del Nicola Ceravolo, si scriverà una nuova pagina di questa Serie B 2025/26 ricca di incognite e ambizioni. E i tifosi giallorossi sono chiamati a rispondere presente, con la consapevolezza che ogni punto, contro avversari di questo calibro, può valere una stagione intera.