Il meet & greet del Catanzaro di giovedì 23 ottobre alle 18:00 avrà un ospite speciale oltre a Mattia Liberali e Alphadjo Cisse: Otto, la mascotte giallorossa che rappresenta il simbolo più amato dai tifosi più piccoli. Lo store ufficiale di Corso Mazzini 173/175 si prepara ad accogliere l’aquila con la corona in testa, diventata negli ultimi anni un elemento strategico per costruire il legame tra squadra e territorio.
L’aquila che unisce generazioni
Otto rappresenta l’aquila imperiale che campeggia nello stemma del Catanzaro, quella accordata da Carlo V e che da sempre identifica il club dei tre colli.
Il Catanzaro non è nuovo al concetto di mascotte. Già in passato la società aveva introdotto Aquilotto, che presenziava alle partite casalinghe del Ceravolo. Con l’avvento dello sponsor tecnico Eye Sport, il club ha deciso di riproporre una mascotte moderna e accattivante che oggi è protagonista anche di una linea di merchandising dedicata a famiglie e bambini.
Il simbolo della passione giallorossa
La presenza di Otto al meet & greet consolida il ruolo della mascotte come ponte tra tradizione e modernità. I bambini potranno scattare foto con l’aquila giallorossa e vivere un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria. Per molti piccoli tifosi, stringere la zampa di Otto e vedere da vicino Liberali e Cisse significherà sentirsi parte di una famiglia allargata.
Il calcio italiano ha capito l’importanza delle mascotte nel processo di fidelizzazione. Il Catanzaro ha seguito questa strada con intelligenza, scegliendo un’aquila che rispecchia l’identità storica del club e che può essere declinata in molteplici contesti comunicativi.
Appuntamento giovedì sera
Giovedì 23 ottobre alle ore 18:00, l’US Catanzaro Official Store by Eye Sport diventerà il cuore della passione giallorossa. Mattia Liberali, Alphadjo Cisse e Otto aspettano i tifosi per un pomeriggio di festa, autografi e fotografie ricordo. Un momento per ricaricare le batterie e per dimostrare che il Catanzaro è molto più di una squadra di calcio: è un’identità condivisa che si tramanda di generazione in generazione.