Il talento di Alphadjo Cisse non passa inosservato nemmeno a Verona, dove il diciottenne attaccante in prestito al Catanzaro continua a far parlare di sé. Paolo Sammarco, allenatore della Primavera dell’Hellas Verona, ha speso parole di grande stima per il giovane giallorosso durante l’incontro con la stampa tenutosi mercoledì 15 ottobre nella sede di via Olanda, come riportato da L’Arena. “Un grande prospetto, sono molto felice lo stia dimostrando in un campionato molto difficile su campi che sarebbe riduttivo definire di B”, ha dichiarato Sammarco, sottolineando la crescita esponenziale del ragazzo. L’allenatore veronese non ha nascosto le sue aspettative future: “Spero continui così, perché deve ritornare all’Hellas e continuare a far bene”.
La filiera del vivaio scaligero
Le dichiarazioni di Sammarco si inseriscono in un quadro più ampio che celebra la filiera giovanile dell’Hellas, una realtà consolidata che ha già sfornato talenti nazionali come Udogie e Coppola, oggi elementi della Nazionale maggiore. Massimo Margiotta, dal 2017 responsabile del settore giovanile del Verona, ha rimarcato l’attenzione della società verso il territorio: “Ognuno ha le sue qualità, sta a noi poi veicolarle ed alimentarle nel modo corretto”. Cisse, prelevato dai Giovanissimi del Giorgione, rappresenta l’ennesima conferma di un sistema che funziona, capace di valorizzare giovani promesse e accompagnarle verso il professionismo.
La prestazione di Genova che ha impressionato
Tra le performance che hanno catturato l’attenzione del tecnico della Primavera scaligera, spicca quella offerta da Cisse al Ferraris contro la Sampdoria il primo ottobre. Pur chiudendo la partita sullo 0-0, il giovane attaccante si è distinto per personalità e qualità tecniche su un campo difficile come quello genovese. “Penso ad esempio alla strepitosa partita che ha giocato a Genova contro la Sampdoria. Se lo merita”, ha sottolineato Sammarco, evidenziando la maturità mostrata dal classe 2006 in una Serie B che non regala nulla. La solidità difensiva del Catanzaro in quella gara ha permesso a Cisse di esprimersi con continuità, confermandosi elemento prezioso nello scacchiere di Alberto Aquilani.
I numeri di un impatto immediato
Da quando è arrivato in prestito in Calabria nell’estate 2025, Alphadjo Cisse ha collezionato 7 presenze in campionato impreziosendole con 3 gol, numeri che lo hanno reso rapidamente un punto di riferimento per le Aquile. La doppietta contro la Reggiana, con un gol su sviluppo di calcio d’angolo e una meravigliosa punizione da quasi trenta metri, ha fatto scattare la “Cisse-mania” tra i tifosi giallorossi. Con questi due centri, il giovane attaccante è diventato l’italiano più giovane ad aver segnato nelle prime due divisioni dei top cinque campionati europei. La Lega B lo ha premiato come Player of the Week della quarta giornata, riconoscimento che certifica la crescita costante del ragazzo nato a Treviso da genitori guineani.
Il futuro è scritto nel contratto
Prima di trasferirsi al Catanzaro, Cisse ha prolungato il proprio contratto con l’Hellas Verona fino al 30 giugno 2029, segnale inequivocabile della fiducia riposta dalla società scaligera nel suo potenziale. Il prestito in Serie B rappresenta per il diciottenne un’opportunità preziosa per accumulare esperienza in un campionato competitivo, lontano dalle pressioni della Serie A ma sufficientemente sfidante per accelerare la sua maturazione. La convocazione nell’Italia Under 21 da parte del commissario tecnico Baldini per le gare di qualificazione agli Europei di categoria testimonia ulteriormente il livello raggiunto. Al Ceravolo, intanto, i tifosi giallorossi si godono ogni accelerazione, ogni punizione e ogni guizzo di un talento che sta scrivendo pagine importanti della propria storia in maglia giallorossa.
Il percorso di Cisse al Catanzaro prosegue con prestazioni convincenti e una continuità di rendimento che fa ben sperare per il futuro. Le parole di Sammarco suonano come un attestato di stima ma anche come un richiamo: il Verona lo aspetta, ma prima c’è una Serie B da protagonista da completare.