Promo desktop
lunedì 13 Ottobre 2025

Il Roma Club Dino Viola omaggia Aquilani: bella serata a Catanzaro

Otto ottobre, mercoledì sera, sede del Roma Club Catanzaro Dino Viola. Una serata che sa di nostalgia e appartenenza, quella che ha visto protagonista Alberto Aquilani, l’uomo che oggi guida il Catanzaro dalla panchina ma che nel cuore ha sempre custodito i colori giallorossi della Roma. Un incontro tra due passioni, l’evento organizzato dai tifosi romanisti calabresi, che hanno voluto rendere omaggio al “Principino” di Montesacro con una targa in suo onore realizzata dalla Gioielleria Juli.​

Un legame che il tempo non cancella

Nelle foto dell’evento traspare tutta l’emozione di un momento speciale. Aquilani, visibilmente commosso, ha ricevuto la targa con la scritta “Al Principino di Montescaro Alberto Aquilani. Cuore Giallorosso, con gratitudine”. Non è un caso che il Roma Club abbia scelto proprio questo modo per celebrare chi, con la maglia della Lupa, ha scritto pagine indimenticabili: 149 presenze, 15 gol, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana tra il 2002 e il 2009.​

WhatsApp Image 2025 10 11 at 12.44.46 1

Dalla Roma al Catanzaro: una carriera da protagonista

Alberto Aquilani è nato a Roma il 7 luglio 1984 nel quartiere di Montesacro, cresciuto calcisticamente nelle giovanili giallorosse fino all’esordio in Serie A il 10 maggio 2003 contro il Torino. Il soprannome “Principino” gli fu cucito addosso per la somiglianza con Giuseppe Giannini, il leggendario “Principe” della Roma degli anni ’80 e ’90. Centrocampista di grande qualità tecnica, visione di gioco e tiro potente da fuori area, Aquilani ha vissuto stagioni straordinarie all’Olimpico prima di passare al Liverpool nel 2009 per 20 milioni di euro.​

Dopo esperienze in Inghilterra, alla Juventus, al Milan, alla Fiorentina (dove ha giocato 105 partite segnando 15 gol), allo Sporting Lisbona, al Pescara e al Las Palmas, ha chiuso la carriera da giocatore nel 2019. Ma il calcio non poteva fare a meno di lui: iniziata la carriera da allenatore nella Primavera della Fiorentina, dove ha vinto tre Coppe Italia e due Supercoppe, nel giugno 2023 è approdato sulla panchina del Pisa in Serie B. Il 18 giugno 2025 è arrivato l’annuncio che ha fatto esplodere di gioia i tifosi calabresi: Alberto Aquilani è il nuovo tecnico del Catanzaro, con contratto biennale.​

L’emozione del Roma Club Dino Viola

La sede del Roma Club Catanzaro, addobbata con le sciarpe storiche della Roma e i cimeli giallorossi appesi alle pareti, ha fatto da cornice perfetta a un incontro che andava oltre il calcio giocato. Come si vede dalle immagini, Aquilani ha posato con i membri del club, scambiato sorrisi e ricordi, stringendo mani e abbracciando giovani tifosi che vedono in lui un esempio di dedizione e professionalità. La targa consegnata dalla Gioielleria Juli rappresenta un simbolo tangibile di questo legame: non solo un riconoscimento formale, ma un attestato di stima da parte di chi ama la Roma e rispetta chi quella maglia l’ha onorata con sudore e talento.

Quando il calcio unisce due città

L’iniziativa del Roma Club Catanzaro Dino Viola dimostra come il calcio sia capace di costruire ponti tra città e passioni diverse. Aquilani oggi lavora per riportare il Catanzaro ai vertici della Serie B, nonostante un inizio difficile, ma il suo cuore batte ancora per quei colori che lo hanno visto crescere da bambino. L’8 ottobre 2025 è stata una serata che ha confermato quanto sia forte il legame tra un allenatore e le sue radici, tra un uomo e la squadra che gli ha insegnato a sognare.​

Non è la prima volta che il Roma Club Catanzaro organizza eventi simili: in passato aveva già omaggiato Claudio Ranieri con una targa, dimostrando la vocazione del sodalizio calabrese a mantenere vivo il legame con gli eroi giallorossi del passato. E Aquilani, con le sue 149 presenze romaniste e una carriera da giocatore e allenatore tutta in ascesa, merita un posto speciale in questa galleria di campioni.​

Il futuro di Aquilani a Catanzaro

Nominato tecnico del Catanzaro nel giugno 2025, Alberto Aquilani ha ereditato una squadra ambiziosa ma che in questo avvio di stagione sta vivendo un momento complicato. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Sassuolo e un campionato iniziato con sei pareggi consecutivi nelle prime sette giornate (1-1 contro Südtirol, Spezia, Carrarese, Reggiana, Juve Stabia e Sampdoria), il Catanzaro ha collezionato solo 6 punti in classifica, occupando la 14ª posizione. La sconfitta per 2-1 contro il Monza nella settima giornata ha confermato le difficoltà iniziali, ma la sua filosofia di gioco basata su coraggio, qualità tecnica e propositività rimane intatta e si sposa perfettamente con l’ambiente caloroso del “Ceravolo”. I tifosi giallorossi, pur chiedendo risultati, credono nel progetto tecnico dell’ex romanista e nella sua capacità di invertire la rotta, elementi che oggi Aquilani vive da protagonista diretto con la determinazione di chi ha sempre combattuto per i propri colori.

La serata dell’8 ottobre ha rappresentato un momento di sintesi perfetta: il passato glorioso con la Roma e il presente stimolante a Catanzaro si sono incontrati in un abbraccio che sa di calcio vero, quello delle emozioni autentiche. E mentre la targa della Gioielleria Juli troverà un posto d’onore nella collezione personale del tecnico, i tifosi calabresi e romanisti continueranno a seguire con affetto le gesta del Principino di Montesacro, che a 41 anni sta scrivendo un nuovo capitolo della sua carriera proprio in Calabria.

Articoli correlati

Ultimi articoli