Banner rotante desktop
venerdì 8 Agosto 2025

Aquilani e il suo staff: l’attesa per l’annuncio si protrae, ma il nuovo Catanzaro prende forma dietro le quinte

Il nome di Alberto Aquilani è ormai da giorni associato alla panchina del Catanzaro, e l’attesa per la sua ufficializzazione si fa sempre più palpabile tra i tifosi giallorossi. Prevista per oggi, la comunicazione ufficiale tarda ad arrivare, ma le sensazioni dal quartier generale giallorosso sono rassicuranti: non c’è nulla di cui preoccuparsi. Dietro le quinte, infatti, il quadro del futuro staff tecnico di mister Aquilani sta già prendendo forma, rivelando le prime pedine di un nuovo corso che mescola esperienza, continuità societaria e innesti mirati per affrontare al meglio la prossima stagione di Serie B.

Il “caso” Catalano e le conferme di un’ossatura societaria: tra volti noti e un’incognita affascinante

Il primo interrogativo che ha animato le ultime ore riguarda la posizione di Pasquale Catalano. Inizialmente dato in orbita giallorossa per un ruolo nello staff di Aquilani, Catalano sembrava aver optato per intraprendere la carriera di primo allenatore alla Fidelis Andria. Tuttavia, in un colpo di scena che solo il calciomercato sa regalare, lo stesso Catalano avrebbe fatto un passo indietro, rinunciando all’incarico con la squadra pugliese. Questa sorprendente evoluzione rende la sua posizione nuovamente incerta e apre a nuove riflessioni: un suo rientro tra i collaboratori di Aquilani a Catanzaro non è affatto da escludere, ma si attendono decisioni definitive che chiariranno il suo ruolo nel mosaico.

Nel frattempo, la società giallorossa ha le idee chiare su alcune figure chiave dello staff della passata stagione, elementi ingaggiati dal club e non legati al precedente tecnico Caserta. La continuità sarà garantita da Fabrizio Lorieri, che continuerà a ricoprire il ruolo di preparatore dei portieri, e da Raffaele Talotta, che resterà come collaboratore tecnico, con un focus specifico sempre sui portieri. Sarà confermato anche Fabrizio Besso come preparatore addetto al recupero degli infortunati, una figura fondamentale per la gestione fisica della rosa. A completare il quadro delle riconferme “interne” c’è Giorgio Lucenti, collaboratore di fiducia che ha accompagnato il direttore sportivo Ciro Polito e che dovrebbe rimanere a Catanzaro, garantendo una preziosa continuità operativa e di conoscenza dell’ambiente.

Nuovi innesti strategici nello staff e la sinergia con Polito: l’esperienza al servizio di Aquilani

Accanto alle conferme, il nuovo corso giallorosso vedrà anche innesti mirati, frutto di una sinergia già collaudata tra Alberto Aquilani e il ds Ciro Polito. Il ruolo di vice-allenatore sarà ricoperto da Cristian Agnelli, figura di grande esperienza e carisma nel mondo del calcio. Per Agnelli, si tratta di un affascinante ritorno alle origini: ha infatti vestito la maglia giallorossa da calciatore nella stagione 2004-2005 in Serie B, collezionando 15 presenze. Una presenza, la sua, che unisce la competenza tecnica a un profondo legame con la storia recente del Catanzaro, fornendo un ponte tra passato e futuro.

La novità più significativa riguarda il ruolo di preparatore atletico: con molte probabilità sarà Fabrizio Tafani a ricoprire questo incarico cruciale. Tafani vanta una lunga e consolidata esperienza nel calcio che conta, avendo lavorato sia in Serie A che in Serie B, e, dettaglio non trascurabile, la sua ultima esperienza è stata proprio al Bari al fianco del direttore sportivo Polito. Questa conoscenza reciproca e la comprovata professionalità di Tafani sono garanzia di un approccio metodologico rigoroso e all’avanguardia per la preparazione fisica della squadra, un aspetto fondamentale per affrontare le sfide di un campionato lungo e dispendioso come la Serie B.

L’innesto di Tafani e Agnelli, unito alle conferme dei pilastri dello staff societario, dimostra come la dirigenza stia lavorando in profondità per fornire ad Aquilani un team di collaboratori completo e di altissimo livello. Un gruppo che saprà supportare il tecnico nella sua visione tattica e nella gestione quotidiana del lavoro.

Un Catanzaro che guarda avanti, tra volti nuovi e colonne portanti, in attesa del segnale ufficiale

In attesa dell’ufficialità, che per quanto ritardata non genera alcuna preoccupazione, il nuovo Catanzaro sta già prendendo forma, mattone dopo mattone. La composizione dello staff di Alberto Aquilani riflette una chiara strategia: garantire continuità e conoscenza dell’ambiente con figure già presenti, puntare sull’esperienza e la professionalità con nuovi innesti scelti in sintonia con il direttore sportivo Polito, e risolvere con pragmatismo le situazioni incerte, come quella di Pasquale Catalano. La squadra di lavoro che affiancherà Aquilani è quasi definita, pronta a supportare il tecnico in tutte le sfide che attendono i giallorossi. Un segnale forte di un club che, nonostante i naturali passaggi di consegne, mantiene la barra dritta verso gli obiettivi, con l’ambizione di costruire un futuro solido e competitivo in Serie B.

Articoli correlati

Ultimi articoli