Banner rotante desktop
mercoledì 13 Agosto 2025

Catanzaro, si rinnova l’atto di riparazione dell’Ostia trafugata nel 2015 a San Pio X. Domani le celebrazioni nell’anniversario

Una storia di fede, di amore e di meravigliosa presenza che si rinnova nel tempo e nella storia. Gesù, il Signore della vita e della storia, ancora e sempre presente in mezzo noi, in particolar modo nell’Eucarestia, segno tangibile di questa Sua presenza.

Nel corso del tempo nella storia della Chiesa Cattolica si sono susseguiti tanti miracoli eucaristici, reali e ad oggi ancora visibili in Italia e nel mondo ma soprattutto riconosciuti dalla Santa Sede, dopo attente e ripetute verifiche. Anche a Catanzaro un episodio non poco rilevante è avvenuto qualche anno fa, anno del Signore 2015, nella parrocchia San Pio X nella zona nord del capoluogo calabrese.

La mattina del 12 agosto, nel giardinetto distante pochi metri dalla Chiesa di via Broussard, venne ritrovata un’ostia consacrata dopo il furto sacrilego avvenuto nella notte da parte di ignoti. Quest’ultimi dopo aver asportato dall’abside il tabernacolo, lo distrussero e lo scaraventarono nel dirupo del giardinetto, dopo aver rubato la pisside che conteneva l’unica Ostia consacrata. Fu recuperata da Mons. Francesco Isabello, tutt’ora parroco della comunità di San Pio X e delegato del clero per l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. La notizia fu resa nota pubblicamente anche da un noto quotidiano del sud a seguito della vicenda.

All’epoca, su viva esortazione del vice parroco in quel periodo Don Andrea Perrelli, anche se la Particola si presentava un po’ sporca di fango, si pensò bene di custodirla. In un successivo momento e precisamente il 14 settembre 2017 (giorno in cui la Chiesa universale festeggia l’Esaltazione della Santa Croce), durante la Santa Messa vespertina e alla presenza del responsabile del gruppo degli Adoratori Eucaristici Franco Borgese e dell’assemblea parrocchiale, il parroco don Franco Isabello pose il sigillo con cera di Spagna sopra i laccetti rossi che annodavano il piccolo ostensorio dentro il quale viene, ad oggi, custodita l’Ostia consacrata.

Porla in un ostensorio sembrò il minimo segno per tributare maggiore rispetto per custodirla come atto di riparazione. A motivo della sua dimensione si dovette incastonare in un tondo di vetro, prima di chiuderla nella teca con appositi laccetti rossi di cotone che furono a loro volta annodati e serrati con fermagli dorati. A ricordo dell’avvenuto furto, alla base dell’ostensorio, venne applicata una targhetta di ottone. Don Isabello, dopo aver apposto il sigillo in cera, rese grazie al Signore per il dono dell’Eucaristia all’umanità e congedò i presenti con la Benedizione Eucaristica.

In piena comunione con la propria Chiesa particolare, fu premura di don Franco Isabello informare degli avvenuti fatti l’Arcivescovo in carica Mons. Vincenzo Bertolone, che guidò l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace da marzo 2011 a settembre 2021. Dopo questi avvenimenti, ogni anno il 12 agosto nella parrocchia di San Pio X, per volontà di don Franco Isabello, si svolge l’Adorazione Eucaristica e la Santa Messa proprio in riparazione di questo atto sacrilego, e ciò è avvenuto anche nel pomeriggio di sabato.

Ancora oggi dopo otto anni l’unica Ostia consacrata ritrovata si conserva integra nella forma, nel colore e nella consistenza. Al cuore dei fedeli e dei credenti tutto ciò è meraviglioso segno di presenza viva e vera del Signore nell’Eucarestia, come Egli stesso ci ha detto e la Santa Chiesa tramanda nei secoli. L’Eucarestia non è solamente qualcosa di simbolico. Gesù dice: “Io sono il pane disceso dal cielo; chi mangia di questo pane vivrà in eterno; chi mangia il mio pane a beve il mio sangue avrà la vita eterna e abiterà in me e io in lui”.

Non sono delle espressioni figurative ma bensì una verità tanto che la Chiesa Cattolica nasce proprio intorno all’Eucarestia. Cristo ha comandato ai suoi discepoli: “Fate questo in memoria di me”. E da allora tutti coloro che credono in lui lo hanno fatto: celebrando l’Eucarestia, cambiando il pane e il vino nel Corpo e Sangue del Signore così che il Buon Pastore possa continuare a nutrire il suo gregge.

Ciò che è avvenuto nella Parrocchia San Pio X di Catanzaro, così come in tante altre parti del mondo che ne danno testimonianza, ha dello straordinario e racchiude il mistero della fede. E’ un segno di speranza e di fede da tramandare perché, come disse il cardinale statunitense Sean Patrick O’Malley, “L’Eucarestia ci dà la forza di affrontare le sfide della vita e di essere consapevoli dell’amore di Dio per noi“. Domani alle 17.30 la consueta Adorazione Eucaristica con l’Ostia ritrovata e alle 18.30 la Santa Messa.

Lorenzo Fazio
Lorenzo Fazio
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Calabria dal 13/02/2021 Giornalista DOMENICA GIALLOROSSA da Aprile 2018 Referente Redattore QUOTIDIANO “L’ITALIANO” da Agosto 2021 Giornalista LA NUOVA CALABRIA da Gennaio 2023 Giornalista Accreditato con testata “L’Italiano” e “Domenica Giallorossa” alle gare interne dell’U.S. Catanzaro Referente Redattore “STORIE DI CALABRIA” da dicembre 2021 Referente Redattore “I CATANZARESI” da dicembre 2021 Responsabile Ufficio Stampa A.S.D. Futsal Fortuna-Società sportiva dilettantistica calabrese Segretario Generale, Direttore Sportivo e Addetto Stampa A.S.D. Grifone Catanzaro-Società sportiva dilettantistica calabrese Responsabile Ufficio Stampa A.S.D. Città di Catanzaro C5-Società sportiva dilettantistica calabrese Responsabile Redazione “U.S. Catanzaro Channel”- Pagina Facebook sull’U.S. Catanzaro Giornalista “Passione Catanzaro” da Ottobre 2022 Volontario presso Studio mobile “Radio Maria” di Catanzaro Speaker “Radio Ciak” – Ciak & Gol e I Ninja con Passione Catanzaro Giornalista “Il Calcio Calabrese” da marzo 2024 Giornalista “UsCatanzaro.net” da luglio 2024 Coordinatore Giornalistico sito “Domenica Giallorossa” da luglio 2024 Direttore dei Programmi Sportivi Radio Ciak da agosto 2024 Pubblicazioni periodiche su varie testate: IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA-Quotidiano d’informazione cartaceo CALABRIA ORA-Quotidiano d’informazione cartaceo IL DOMANI DELLA CALABRIA & IL DOMANI DI CATANZARO-Quotidiano d’informazione cartaceo CORRIERE DEI DUE MARI-Periodico d’informazione cartaceo HURRA’ JUVENTUS-Rivista Ufficiale Juventus F.C. LAROMA-Rivista Ufficiale A.S. Roma STADIO GIALLOROSSO-Periodico sull’U.S. Catanzaro DOMENICA GIALLOROSSA-Periodico sull’U.S. Catanzaro e testata d’informazione online L’AQUILOTTO-Periodico sull’U.S. Catanzaro COMUNITA’ NUOVA-Periodico cartaceo e online dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace ECCOMI-Periodico del Seminario Minore Arcivescovile della Diocesi di Catanzaro-Squillace IL SENTIERO-Periodico della Parrocchia San Pio X in Catanzaro A VELE SPIEGATE-Periodico della Parrocchia S. Maria della Roccella in Roccelletta CATANZARO INFORMA-Testata d’informazione online LA NUOVA CALABRIA-Testata d’informazione online CALABRIA FUTSAL-Testata d’informazione sportiva online CATANZARO DILETTANTI/CALABRIA DILETTANTI-Testata d’informazione sportiva online EVENTI SPORTIVI CATANZARO-Testata d’informazione sportiva online TUTTOSPORTCALABRIA-Testata d’informazione sportiva online STADIORADIO-Testata d’informazione sportiva online PASSIONE CATANZARO-Portale sul Catanzaro Calcio IL CALCIO CALABRESE-Portale d’informazione sul calcio calabrese CATANZARO CITY MAGAZINE-Rivista cartacea dal 2012 e portale online sulla città di Catanzaro Partecipazione a trasmissioni televisive e streaming via social: Commento tecnico Live Streaming gare interne Serie A2 Futsal Catanzaro C5 15/16 Commento Partita Lokrians-Cagliari Serie A Futsal Femminile 2017/18 per Soverato Uno PADRE PIO TV – “Nella Fede della Chiesa” di Don Francesco Cristofaro (2 partecipazioni) CALABRIA FUTSAL – “Noi del Calcio a 5” in live streaming Facebook Aprile 2020 RVS RADIO VALENTINA SOVERATO – Ospite RVS Sport di Sonny Barbuto NON SOLO SPORT – Trasmissione sportiva in streaming di Sonny Barbuto RTC CATANZARO SPORT – Trasmissione televisiva sul Catanzaro Calcio su RTC Calabria TELESOVERATO – Commento e interviste gare playoff nazionali 2023 Soverato Futsal CALABRIA FOOTBALL – Trasmissione televisiva di RTI sulle squadre calabresi SAMPTUBE – Trasmissione in streaming sulla Sampdoria Calcio TERNANA LIVE – Trasmissione in streaming sulla Ternana Calcio SPEZIA-CATANZARO PATRIZIO MORETTI – Trasmissione in streaming sullo Spezia Calcio PIANETA SERIE B / B-TALK – Trasmissione in streaming sul campionato di Serie B IL CALCIO CALABRESE – Trasmissione sulle squadre di calcio calabresi in TV su GS Channel e in streaming Facebook Commento partite TORNEO DELLE REGIONI CALABRIA 2024 Futsal .NET LIVE SHOW – Trasmissione in streaming di uscatanzaro.net Striscia Video PASSIONE CATANZARO – Trasmissione su GS Channel e in streaming su Facebook PC GS FOOTBALL CLUB - Trasmissione sulle squadre di calcio calabresi in TV su GS Channel e in streaming Facebook CHIACCHIERE DA BARI – Trasmissione televisiva sulla SSC Bari in onda su Telesveva e in streaming Facebook ASPETTANDO IL GOL – Trasmissione televisiva sul Brescia Calcio in onda su VideoBrescia e Teleleonessa e in streaming LA B ZONA – Talk sulla Serie B su Twitch de “Il Salotto del Calcio 84” CHIACCHIERE DA B – Trasmissione Live su Twitch sul campionato di Serie B Libri e pubblicazioni: IL RITORNO DA CAMPIONI - Collaborazione sul libro di Titani Editore sul Catanzaro in serie B Filmografia e documentari: LA NUOVA VITA DI CICCIO – Documentario sulla carriera del calciatore Francesco Corapi di Alfredo Capellupo e Loris Loreti, esclusiva di Passione Catanzaro e GS Channel

Articoli correlati

Ultimi articoli