Il Bari ha iniziato una nuova era sotto la guida dell’allenatore Moreno Longo, ma il clima nel ritiro di Roccaraso non è dei più sereni. Durante una conferenza stampa, Longo aveva espresso chiaramente il desiderio di avere a disposizione gran parte della rosa durante il ritiro, obiettivo che non è stato raggiunto. Questo ha portato a un confronto dai toni accesi tra Longo e il presidente Luigi De Laurentiis, recentemente arrivato nel ritiro.
Il confronto
Secondo quanto riportato da pianetabari.com, l’incontro tra i due è stato intenso e caratterizzato da una discussione franca e diretta. Longo ha sottolineato la necessità di accelerare le operazioni di mercato, visto il contesto precario in cui si trova a lavorare. Le garanzie richieste durante la conferenza stampa di presentazione sembrano essere venute meno, alimentando l’insoddisfazione dell’allenatore per come è stato condotto finora il mercato.
Longo ha ribadito a De Laurentiis l’urgenza di rinforzare la squadra, una necessità già emersa nei giorni scorsi. L’allenatore ha chiesto maggiore rapidità nell’acquisizione di nuovi giocatori, lamentando che le aspettative iniziali non siano state rispettate.
La risposta di De Laurentiis
Il presidente Luigi De Laurentiis ha cercato di rassicurare Longo, promettendo che tutti i rinforzi necessari arriveranno entro la fine del mese. Nonostante i toni accesi del confronto, non c’è stata alcuna minaccia di dimissioni da parte di Longo, come vociferato tra i tifosi. L’allenatore ha confermato il suo entusiasmo per l’avventura intrapresa, pur aspettandosi strategie di mercato diverse.
Le prospettive future
La palla ora passa a De Laurentiis, che deve dimostrare con i fatti di poter soddisfare le richieste del suo allenatore. I tifosi e l’ambiente biancorosso attendono segnali concreti dalla dirigenza, sperando che le promesse fatte si concretizzino al più presto.
La situazione nel ritiro del Bari è tutt’altro che tranquilla, ma la fiducia reciproca tra Longo e De Laurentiis sembra essere intatta. La prossima mossa spetta al presidente, chiamato a rafforzare la squadra per permettere a Longo di lavorare con serenità e portare il Bari ai successi sperati.
Foto: SSC Bari