Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Bari a caccia di riscatto dopo Carrara: martedì si riparte in vista del Catanzaro

Dopo il pesante ko rimediato contro la Carrarese, il Bari di Moreno Longo si è preso un lunedì di riposo per ricaricare le batterie. Un momento di pausa necessario per riflettere sugli errori e trovare la giusta concentrazione in vista della prossima delicata sfida in trasferta contro il Catanzaro, in programma domenica 6 aprile allo stadio “Nicola Ceravolo”.

La sconfitta in Toscana ha segnato un punto di arresto per i biancorossi in un momento cruciale della stagione, ed è necessario ritrovare rapidamente il giusto slancio per difendere le ambizioni playoff, messe in discussione da un periodo di prestazioni altalenanti.

Riposo e riflessione: la settimana del Bari riparte martedì

La squadra di Moreno Longo ha trascorso la giornata di lunedì lontano dal campo, una rara pausa concessa per riflettere sulla sconfitta e riorganizzare le idee. Non è stata una decisione casuale: il gruppo biancorosso, reduce da una settimana di critiche a seguito del risultato contro la Carrarese, deve lavorare non solo sul piano tecnico e fisico, ma anche su quello psicologico.

Con la ripresa fissata per martedì pomeriggio, l’obiettivo del tecnico sarà chiaro: correggere le lacune emerse nella sconfitta in Toscana, lavorando su compattezza difensiva e concretezza in attacco, due aspetti fondamentali per affrontare un avversario come il Catanzaro.

La sfida del Ceravolo: un test complicato per il Bari

Il match di domenica contro il Catanzaro rappresenta per il Bari un ostacolo difficile da superare. I calabresi, attualmente in lotta per i playoff, stanno disputando una stagione solida sotto la guida di Fabio Caserta. Il loro stadio, il “Ceravolo”, è uno dei campi più complicati della Serie B: i giallorossi hanno costruito davanti al proprio pubblico buona parte del loro cammino positivo.

Il Bari dovrà fare i conti con una squadra capace di abbinare qualità in attacco con una difesa organizzata. Per i biancorossi sarà determinante evitare i cali di attenzione che hanno influito negativamente nelle ultime partite.

Gli aspetti da migliorare: solidità e incisività

Moreno Longo avrà alcuni giorni per lavorare con la squadra e preparare adeguatamente la partita. Sono diverse le aree sulle quali i biancorossi devono concentrare i propri sforzi:

  • Equilibrio difensivo: la retroguardia del Bari è apparsa fragile contro la Carrarese, lasciando troppi spazi e subendo reti evitabili.
  • Attacco più incisivo: con soli 33 gol realizzati, l’attacco del Bari fatica a trovare continuità. I giocatori offensivi dovranno essere più incisivi per mettere in difficoltà il Catanzaro.
  • Gestione mentale: la pressione del risultato inizia a pesare. Servirà un approccio deciso sin dal primo minuto per evitare di subire le iniziative di un avversario dinamico come il Catanzaro.

Un’occasione per ripartire

La trasferta di Catanzaro offre al Bari un’importante opportunità di riscatto, nonostante la difficoltà dell’impegno in terra calabrese. Con la classifica che si fa sempre più corta e la zona alta della griglia playoff che rischia di allontanarsi, i biancorossi devono assolutamente raccogliere punti per non compromettere la propria stagione.

Il Bari, nonostante alcune difficoltà, ha le risorse per uscire da questo momento. Uno spogliatoio ricco di esperienza, guidato da un tecnico esperto come Longo, può ritrovare compattezza e trasformare questa difficoltà in una spinta per il finale di stagione.

Il Bari si prepara a una settimana determinante, con l’obiettivo di affrontare il Catanzaro con la convinzione di poter invertire la rotta. Moreno Longo lo sa bene: è il momento di risposte immediate sul campo, dove serviranno concretezza, carattere e, soprattutto, unità d’intenti per uscire da un momento complicato e risollevare le ambizioni playoff.

Articoli correlati

Ultimi articoli