... ...
sabato 5 Aprile 2025

Longo: “A Catanzaro serve il miglior Bari. Imparare dalla gara con la Carrarese”

Banner

La settimana decisiva per il Bari si è aperta con un’attesissima conferenza stampa a 48 ore dalla delicata sfida contro il Catanzaro, in programma venerdì. L’appuntamento, riportato da PianetaBari.com grazie alle parole del direttore Claudio Mele, ha permesso a Moreno Longo di fare il punto della situazione, sgombrare il campo da equivoci e indirizzare lo sguardo verso una gara che potrebbe segnare il futuro della stagione biancorossa. Dopo il ko contro la Carrarese, la pressione è alta e la necessità di reagire è ormai imperativa.

“Fischi e pressione: ecco la verità”

Moreno Longo ha esordito affrontando il tema delicato delle sue dichiarazioni post-Carrarese, oggetto di interpretazioni che il tecnico non ha esitato a definire “strumentali”. «Le mie parole sono state fraintese. Non ho mai dato la colpa della sconfitta ai tifosi, anzi, il dissenso è legittimo,» ha sottolineato Longo con tono fermo, evidenziando come le sue intenzioni fossero state distorte con il solo obiettivo di creare uno scontro inesistente tra squadra e tifoseria.

«Bari non è per tutti,» ha continuato il tecnico, ribadendo però che questa affermazione si riferiva alla pressione e alle alte aspettative che caratterizzano una piazza importante come quella biancorossa. Un chiarimento necessario per spazzare via le polemiche e concentrarsi esclusivamente sulla prossima gara.

Preparazione al Catanzaro: qualità, autocritica e ambizioni

Guardando avanti, Longo ha definito il Catanzaro un avversario complesso con cui misurarsi. «Ci aspettiamo una partita difficile, contro una squadra di qualità che in casa ha sempre fatto bene,» ha osservato il tecnico, precisando che il Bari dovrà alzare il livello di attenzione e reazione per tenere testa alle Aquile.

Il momento in casa biancorossa è teso non solo per le difficoltà recenti, ma anche per una stagione che più volte ha visto la squadra perdere punti che sembravano alla portata. «Ciò che mi preoccupa è la mancanza di reazione alle difficoltà, un aspetto che ci sta penalizzando. Non possiamo permetterci di uscire dalla partita come accaduto a Carrara,» ha ammonito Longo.

Sul fronte tattico, la squadra si sta preparando con grande meticolosità. Se da un lato il Catanzaro può contare su attaccanti temibili come Iemmello, dall’altro il Bari punterà su un approccio corale per neutralizzarne la pericolosità. «Non faremo marcature individuali ma di squadra, il Catanzaro ha qualità diffuse che vanno affrontate con compattezza,» ha anticipato Longo.

Infortuni e scelte di formazione

Le condizioni fisiche della rosa biancorossa rimangono un punto di domanda. Lella sarà l’unico assente sicuro, mentre giocatori fondamentali come Benali e Lasagna verranno valutati last minute. Una buona notizia arriva da Favilli, finalmente tornato ad allenarsi con continuità dopo alcuni problemi fisici e un attacco febbrile che ne avevano condizionato la disponibilità nelle ultime settimane.

Attenzione anche ad Nicholas Bonfanti, che vive un momento di difficoltà in zona gol. «Come tutti gli attaccanti, ha bisogno di sbloccarsi. Stiamo lavorando per aiutarlo a ritrovare la serenità,» ha chiosato Longo.

Un confronto per ripartire

Nel corso della conferenza stampa, Longo ha confermato che il confronto interno tra staff e squadra ha rappresentato un momento importante per fare il punto su cosa non ha funzionato nelle ultime uscite. «I confronti sono naturali, soprattutto quando le cose non vanno come vorremmo. L’obiettivo è sempre dare una svolta e migliorare,» ha spiegato il tecnico, aggiungendo però che il vero banco di prova saranno le risposte sul campo.

Secondo il mister, il Bari può e deve partire dalla qualità mostrata nel primo tempo contro la Carrarese, cancellando quelle distrazioni che hanno permesso all’avversario di portarsi in vantaggio. «La reazione emotiva al secondo gol subito è stata l’aspetto più deludente. Recuperare quest’attitudine mentale sarà fondamentale per il futuro,» ha sottolineato Longo.

Reazione e riscatto, il Bari è a un bivio

La sfida contro il Catanzaro rappresenta un punto di svolta per il Bari. Servirà compattezza, organizzazione e la capacità di reagire nei momenti difficili, qualità che finora sono emerse solo a tratti. Il chiarimento di Longo sulle sue dichiarazioni, dunque, non è solo un messaggio alla critica, ma anche una chiamata alla responsabilità per la squadra e per l’intero ambiente biancorosso.

A 48 ore dalla partita, l’unico pensiero di Longo e del Bari è quello di lasciare lo stadio “Ceravolo” con tre punti essenziali per rilanciare le ambizioni playoff. Perché, come ha ribadito il tecnico, «Conta ciò che fai e come reagisci sul campo. E noi dobbiamo dimostrare di essere all’altezza della piazza che rappresentiamo.»

Articoli correlati

Pietro Iemmello: “Col Catanzaro siamo partiti per salvarci. Ora giochiamo per un sogno”

Pietro Iemmello, capocannoniere del campionato di Serie B e...

Infortuni Bari: Lella out e dubbi su Benali e Lasagna per la sfida contro il Catanzaro

Il Bari di Moreno Longo affronta una trasferta delicata...

Catanzaro-Bari: Longo anticipa la conferenza, galletti al bivio del campionato

La sconfitta con la Carrarese brucia ancora ma il...