L’ennesima cartolina di crescita che arriva dalle nazionali giovanili porta il timbro giallorosso. Ervin Bashi – difensore classe 2005 del Catanzaro, prelevato in estate dalla Pro Patria – è stato inserito dal commissario tecnico Alban Bushi nell’elenco dei 23 convocati dell’Albania Under 21 per la finestra internazionale di inizio settembre. Una chiamata che certifica il valore del ragazzo e, allo stesso tempo, apre riflessioni tecniche e di mercato per un club che ha fatto della valorizzazione dei profili giovani uno dei cardini del proprio progetto.
La chiamata del ct Bushi e il calendario dei test
Bushi ha ufficializzato una lista che mescola continuità e novità: accanto ai volti già noti del gruppo, spiccano le prime convocazioni del difensore dell’Hellas Verona Adi Kurti e del portiere dell’Inter Alain Taho. Il raduno è fissato per sabato 31 agosto, con la prima seduta nel pomeriggio. Poi subito campo e test di spessore: Albania U21–Germania U21 il 5 settembre alle 18:00 all’Elbasan Arena di Elbasan; quindi Svizzera U21–Albania U21 l’8 settembre alle 18:30 al Brügglifeld di Aarau. Due amichevoli vere, contro avversarie abituate a produrre talento, utili a misurare la tenuta del gruppo in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali.
Identikit: fisicità, applicazione, margini
Cresciuto nella scuola di provincia che forgia difensori “di reparto”, Bashi ha convinto per struttura, tempi d’uscita e serietà quotidiana. A Catanzaro ha trovato un contesto tecnico esigente, in cui la linea arretrata è chiamata a giocare in avanti e a gestire tante letture preventive: una palestra ideale per un under che abbina centimetri e pulizia nel primo controllo. Per un ragazzo del 2005 la convocazione in U21 non è routine: è un’investitura che racconta dei margini e dell’attenzione federale sul suo percorso.
La chiamata in nazionale è, di riflesso, un riconoscimento alla capacità del Catanzaro di scovare e accelerare percorsi. Il ds e lo staff tecnico hanno puntato su profili con prospettiva, inserendoli in un contesto di prima squadra dove la qualità del lavoro settimanale è alta e le richieste chiare. Portare un proprio difensore in U21 significa infatti dare sostanza alla narrativa della valorizzazione: non slogan, ma fatti.
Gli effetti sulla gestione: minutaggio e prospettiva
La vetrina internazionale, però, apre inevitabilmente il tema del minutaggio. Per un centrale giovane, la continuità è benzina. Ecco perché, nelle ore calde di fine mercato, non è da escludere – come filtra dall’ambiente – l’ipotesi di un prestito secco per garantire a Bashi quella sequenza di gare che in Serie B rischia di essere intermittente. È una linea coerente con la filosofia del club: formare calciatori pronti, riportarli a casa più maturi, accrescerne il valore tecnico ed economico.
L’agenda di settembre tra club e nazionale
Il doppio impegno del 5 e dell’8 settembre costringerà lo staff giallorosso a pianificare in dettaglio carichi e rientro. La Under 21 albanese – che attinge anche dalla Abissnet Superiore e dalla Prima Divisione – viaggia con ambizione e darà minutaggio vero. Un aspetto da considerare nell’eventuale scelta sul futuro immediato del ragazzo: arrivare a metà mese con minuti nelle gambe può rendere ancora più sensato un prestito dove presentarsi da subito competitivo.
Cosa significa per Aquilani
Per Alberto Aquilani la convocazione è allo stesso tempo un orgoglio e un piccolo rompicapo. Il tecnico ha bisogno di alternative affidabili per una linea che chiede coraggio nell’anticipo e attenzione sulle palle inattive, e Bashi incarna un prototipo moderno di difensore. Se resterà, andrà gestito con gradualità; se partirà in prestito, il Catanzaro saprà comunque monitorarlo da vicino, con l’obiettivo di riportarlo in giallorosso più pronto.
Una tappa, non un punto d’arrivo
Il messaggio, in definitiva, è duplice: merito al ragazzo per una crescita lineare, merito al club per averla accompagnata. La nazionale U21 è una tappa che pesa e che può accelerare la maturazione. Le prossime ore di mercato diranno se il percorso proseguirà subito con la maglia del Catanzaro o passerà da un cantiere provvisorio. In ogni caso, da oggi Ervin Bashi porta con sé un credito tecnico maggiore e la responsabilità – dolce – di confermarlo.
PassioneCatanzaro.it continuerà a seguire da vicino gli sviluppi: dalla finestra internazionale alla scelta sul futuro immediato del difensore giallorosso.