Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Biasci fa tremare il Palermo: segna sempre contro i rosanero

Nel calcio ci sono numeri che contano e statistiche che parlano chiaro. Ma a volte sono i nomi a incutere timore. A Palermo, a pochi giorni dalla sfida con il Catanzaro, un nome circola con insistenza nei corridoi del “Barbera” e nei pensieri di mister Dionisi: Tommaso Biasci. L’attaccante giallorosso sembra avere un conto aperto con i rosanero, e domenica al “Ceravolo” potrebbe tornare titolare al fianco di Iemmello, complici l’assenza dello squalificato Pittarello e le condizioni fisiche non ottimali di La Mantia.

Tre sfide, tre gol: Biasci spietato contro il Palermo

Non si tratta di una semplice suggestione o di una coincidenza. Biasci ha segnato in tutte e tre le sfide di Serie B giocate contro il Palermo dal 2023 ad oggi. Gol pesanti, spesso decisivi, che hanno inciso profondamente sull’andamento delle partite e, più in generale, sul rendimento dei siciliani contro il Catanzaro.

  • 16 aprile 2023, Catanzaro-Palermo 2-1: Biasci apre le danze con un sinistro preciso, spianando la strada al successo delle Aquile.
  • 24 settembre 2023, Palermo-Catanzaro 1-1: in trasferta, l’attaccante non perdona e firma il gol del momentaneo vantaggio giallorosso.
  • 15 dicembre 2024, Palermo-Catanzaro 1-2: ancora a segno, per il terzo timbro consecutivo.

Il bilancio rosanero? Solo un punto raccolto in tre gare, a fronte di quattro gol subiti e di una costante: Biasci nel tabellino dei marcatori.

Un’occasione da sfruttare: Caserta pronto a rilanciare l’ex Carpi

Con Pittarello squalificato dopo l’ultimo turno di campionato e La Mantia non ancora al top della condizione, le opzioni offensive di Fabio Caserta si restringono. Ed è per questo che Biasci, subentrato a Carrara e reduce da un periodo di staffetta in attacco, si candida seriamente per una maglia da titolare.

Il 3-5-2 delle Aquile potrebbe vedere l’ex Carpi e Padova tornare al fianco di Iemmello, come ai tempi della storica promozione, quando i due formavano una delle coppie più prolifiche del torneo. Una mossa che porterebbe con sé il carico di esperienza, affiatamento e soprattutto il fiuto del gol che Biasci ha sempre mostrato nei momenti decisivi.

L’uomo delle partite che contano

Biasci non è soltanto un attaccante con il fiuto del gol: è un giocatore che si esalta nelle sfide di cartello. E Catanzaro-Palermo, per posta in palio e prestigio, è una di quelle partite che pesano sul destino di un campionato. Non sorprende quindi che il suo nome sia circolato con una certa preoccupazione tra i tifosi rosanero, che ricordano bene le sue reti e la sua esultanza in maglia giallorossa.

Classe 1994, Biasci è uno di quegli attaccanti che unisce intelligenza tattica, movimenti senza palla e freddezza sotto porta. In questa stagione ha alternato prestazioni da protagonista ad altre più in ombra, ma quando sente l’odore del Palermo… è un’altra storia.

Una statistica da incubo per i rosanero

A rendere ancora più significativa la presenza di Biasci è il fatto che l’unico precedente in cui è rimasto a secco contro il Palermo risale alla Serie C, in un pareggio per 0-0 che non regalò particolari emozioni. Da allora, ogni volta che ha incrociato la squadra siciliana, è stato protagonista.

In un momento in cui entrambe le squadre cercano conferme e punti pesanti per la corsa playoff, ogni dettaglio può fare la differenza. E una statistica così netta rappresenta un campanello d’allarme per il Palermo, ma anche un’occasione da cogliere per Caserta, che potrebbe ritrovare il suo numero 28 nel momento più importante.

Il Catanzaro si affida al suo uomo dei gol pesanti

Il pubblico del “Ceravolo” si aspetta risposte. Dopo il pari di Carrara e il rinvio della sfida contro il Mantova, i giallorossi vogliono tornare a vincere. Biasci lo sa. I suoi gol contro il Palermo sono un messaggio chiaro: quando conta, lui c’è.

Domenica alle 15:00 il campo dirà la sua, ma una cosa è certa: a Palermo, il nome di Tommaso Biasci fa paura. E Catanzaro spera che, anche stavolta, sia proprio lui a firmare la differenza.

Articoli correlati

Ultimi articoli