Banner rotante desktop
mercoledì 6 Agosto 2025

Bonini all’Almeria, che plusvalenza per il Catanzaro: non solo cash immediato, anche percentuale sulla rivendita

Il trasferimento di Federico Bonini all’UD Almeria è certo anche nelle cifre. Un affare concluso con precisione chirurgica da Ciro Polito, capace di trasformare in un anno un’intuizione di mercato in una delle plusvalenze più significative della recente storia giallorossa. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la cessione è stata formalizzata sulla base di 3 milioni di euro, bonus inclusi, e con l’aggiunta di una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. Un dettaglio tutt’altro che marginale, che conferma la visione di lungo termine della dirigenza del Catanzaro.

Dalla Serie C alla Liga2: l’escalation di un centrale moderno

Bonini era arrivato in Calabria la scorsa estate dalla Virtus Entella, in Serie C, per una cifra attorno ai 500.000 euro, pagati nel 2025 grazie all’obbligo di riscatto concordato l’anno precedente. La sua esplosione sotto la guida di Fabio Caserta, in quello che è stato il suo primo vero anno da protagonista in Serie B, ha colto di sorpresa soltanto chi non ha avuto l’occasione di seguirlo da vicino. 8 gol e 5 assist in campionato per un difensore centrale rappresentano un dato clamoroso, che va ben oltre le normali statistiche difensive. Ma non è tutto: Bonini ha dimostrato una crescita esponenziale anche nella lettura tattica, nella guida del reparto e nella capacità di adattarsi a diversi moduli, diventando in pochi mesi un pilastro della retroguardia giallorossa.

L’Almeria investe su Bonini: visione, fiducia e percentuali

Il club andaluso, alla seconda stagione consecutiva nella Segunda División spagnola, ha deciso di puntare con forza su Bonini, battendo una concorrenza che si era fatta fitta in Italia e all’estero. I 3 milioni di euro complessivi, uniti alla percentuale sulla futura rivendita riconosciuta al Catanzaro, rappresentano un affare che mette tutti d’accordo: soddisfatto il giocatore, che vola in Spagna per tentare il salto definitivo; soddisfatto il Catanzaro, che incassa una cifra importante e mantiene una finestra aperta sul futuro; soddisfatto anche il DS Polito, che con questo colpo conferma la sua strategia fondata sulla valorizzazione dei talenti e sulla costruzione sostenibile del progetto tecnico.

Il futuro guarda avanti, ma con gratitudine

Federico Bonini saluterà ufficialmente domani i colori giallorossi. Il suo contributo resterà inciso nella stagione 2024/25, non solo per i numeri eccezionali ma anche per la personalità con cui ha saputo imporsi. Sarà difficile da sostituire, ma questa cessione, oltre a portare risorse nelle casse societarie, conferma una volta di più che Catanzaro è diventata una piazza di crescita e di visibilità internazionale.

In un calcio sempre più legato ai numeri, ai margini, alle opportunità di bilancio, operazioni come quella di Bonini rappresentano l’equilibrio perfetto tra ambizione sportiva e sostenibilità economica. Ora la palla passa a Polito: il mercato è ancora lungo, e il Catanzaro ha dimostrato di saper cogliere il momento giusto.

Articoli correlati

Ultimi articoli