Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Catanzaro: per l’attacco idea Charpentier dal Parma. Su di lui forte il Lech Poznan

Il Catanzaro ha acceso un faro su Gabriel Charpentier. Secondo quanto filtra, il ds Ciro Polito ha chiesto informazioni al Parma per capirne margini, costi e formula: un passo “esplorativo” ma concreto nell’ultima settimana di mercato, con l’obiettivo di alzare il livello fisico in area e consegnare ad Alberto Aquilani un profilo da gol, profondità e lavoro spalle alla porta. Trattativa agli albori, pista calda: aggiornamenti attesi a stretto giro, con il mercato che chiude lunedì 1 settembre alle 20.00.

Identikit: potenza, attacco alla porta, esperienza in B

Classe 19991,88 d’altezza, destro naturale, Charpentier è un “9” che ama giocare nel traffico, attaccare il primo palo e finalizzare in uno-due tocchi. Cresciuto nel Nantes, è esploso tra Avellino e soprattutto Frosinone: nel 2021/22 ha firmato 10 gol in 22 presenze in Serie B, prima che un infortunio ne frenasse la corsa. Con il Parma ha partecipato alla cavalcata verso la Serie A: minutaggio ridotto ma impatto spesso immediato (reti pesanti da subentrante). In nazionale con il Congo conta 3 presenze e 1 gol. Un profilo verticale, capace di “spaccare” le partite e lavorare da riferimento unico o accanto a una seconda punta.

Perché piace ad Aquilani

Nel sistema fluido di Aquilani, che alterna costruzione dal basso a risalite rapide, un “9” come Charpentier offre uscite dirette contro pressioni alte, sponda per attivare gli esterni e attacco in profondità per allungare le difese. In area aggiunge chili e centimetri sulle palle inattive, tema cruciale in Serie B. Con Iemmello è complementare: il capitano può cucire tra le linee o muoversi da seconda punta, mentre il congolese occupa l’area e pulisce palloni spalle alla porta.

Le strade di mercato: prestito “intelligente” o titolo definitivo

Il Parma valuta. Il nodo principale non è (solo) il cartellino, ma la formula. Le opzioni realistiche:

  • Prestito con contributo d’ingaggio e opzione/obbligo legato a obiettivi: percorso virtuoso per testare continuità fisica e inserimento tecnico.
  • Cessione definitiva se domanda e offerta si allineano nelle ultime ore. Intanto il Catanzaro mantiene l’attenzione su altri attaccanti con caratteristiche affini.

Concorrenza estera: il Lech Poznań si muove

Sullo sfondo — ma con decisione — c’è il Lech Poznań, club di vertice dell’Ekstraklasa e campione di Polonia 2024/25, oggi impegnato nelle qualificazioni di Europa League 2025/26: elementi che certificano ambizioni e vetrina internazionale del progetto polacco.  

La presenza del Lech al tavolo, forte anche della prospettiva europea, può incidere su tempi e condizioni della trattativa, spingendo i giallorossi a muoversi con la consueta lucidità sul piano economico e tecnico.

La sensazione è che il Catanzaro stia giocando le proprie carte con intelligenza: sondaggi mirati, richieste puntuali, priorità chiare. Se la pista Charpentier dovesse accendersi davvero, i giallorossi inserirebbero un profilo coerente con il progetto: fisicità, profondità, gol. L’asticella evocata da Iemmello si alzerebbe ancora, questa volta con i fatti.

Articoli correlati

Ultimi articoli