Banner rotante desktop
sabato 9 Agosto 2025

Serie B, mercato senza freni: i gioielli del Brescia fanno gola, Palermo scatenato e il futuro di Caserta

Il calciomercato di Serie B non conosce pause. Appena spenti gli echi dei playoff e dei verdetti definitivi, la macchina delle trattative si è già messa in moto a pieno regime, disegnando scenari futuri e alimentando sogni e speranze. Il campionato cadetto, noto per la sua imprevedibilità e per la costante ricerca di talenti e profili giusti, è un vero e proprio laboratorio di idee e di movimenti. E, come ogni estate, le pagine dei principali quotidiani sportivi si riempiono di nomi, sondaggi e affari in via di definizione. Oggi, in particolare, è Tuttosport, con gli aggiornamenti di Cristiano Tognoli, a svelare i retroscena e le trattative più calde che stanno animando la cadetteria, toccando piazze importanti e profili che potrebbero cambiare gli equilibri del prossimo torneo. Un fermento che, seppur indirettamente, interessa anche l’ambiente giallorosso del Catanzaro, sempre attento alle dinamiche di un campionato sempre più competitivo.

Il Frosinone cambia pelle: panchina e direzione sportiva nel mirino

Una delle piazze più attive sul fronte del rinnovamento è senza dubbio Frosinone. Il club ciociaro si prepara a voltare completamente pagina dopo una stagione intensa. L’addio di Paolo Bianco, che ha preso la direzione del Monza, ha aperto la ricerca per una nuova guida tecnica. Ma non è l’unico cambiamento: anche il direttore sportivo Guido Angelozzi è destinato a lasciare la Ciociaria, con il Cagliari come nuova probabile destinazione. Un doppio smottamento che richiede decisioni rapide e ponderate per il presidente Maurizio Stirpe, impegnato a ricostruire le fondamenta del progetto tecnico.

Per la panchina, Frosinone sta valutando un profilo che può essere definito inedito per la categoria: Federico Coppitelli. Reduce da un’esperienza all’Osijek in Croazia, Coppitelli è un tecnico giovane ma con un curriculum già interessante nelle giovanili. Ha guidato i settori giovanili di Frosinone stesso, RomaTorino e Lecce, dimostrando capacità nello sviluppo dei giovani talenti. La sua unica esperienza tra i professionisti si limita a sei partite con l’Imolese in Serie C nel 2019, un dato che rende la sua eventuale scelta una scommessa, ma che la dirigenza ciociara tiene seriamente in considerazione per un possibile rilancio. Le alternative a Coppitelli, secondo quanto riportato da Tuttosport, restano nomi più familiari all’ambiente frusinate: Leandro Greco, che ha già guidato i ciociari in 17 gare lo scorso anno, e Giorgio Gorgone, protagonista della salvezza della Lucchese nonostante gravi problemi societari. Il Frosinone, insomma, è alla ricerca di una nuova identità.

Il Palermo si muove con decisione: Inzaghi punta su Marcandalli, Pyyhtia e Galazzi

Il Palermo si conferma una delle protagoniste assolute di questo avvio di mercato, muovendosi con decisione per rafforzare la rosa a disposizione di quello che sarà il nuovo allenatore, Pippo Inzaghi. L’ex attaccante e tecnico ha espresso un interesse preciso e mirato per due profili in particolare. Il primo è il difensore Alessandro Marcandalli, di proprietà del Genoa e reduce da sei mesi al Venezia, dove ha collezionato solo otto presenze. Inzaghi sembra credere nelle sue potenzialità, nonostante lo scarso minutaggio. Il secondo nome è quello del centrocampista Niklas Pyyhtia, finlandese classe 2003, di proprietà del Bologna. Pyyhtia ha ben figurato in prestito al Sudtirol, dimostrando qualità e prospettive interessanti che lo rendono un profilo gradito al tecnico rosanero per il reparto di mezzo.

Sul fronte delle uscite, il Palermo potrebbe lasciare in prestito alla Juve Stabia il centrale Patryk Peda, un giocatore che è stato già protagonista con i campani. E proprio dal Brescia, come anticipato dal titolo di Tuttosport, arriva un nome caldo per l’attacco rosanero: piace Nicolas Galazzi, in uscita dal club lombardo. L’esterno offensivo, che il Venezia aveva ceduto insieme a Lezzerini nell’affare Joronen, è un profilo che fa gola a diverse squadre: sull’attaccante – scrive Tuttosport – c’è anche il Venezia stesso, ma attenzione a EmpoliSpezia e ancora Palermo, tutte interessate a mettere le mani su un giocatore che potrebbe rivelarsi un elemento di qualità per la categoria.

Gli altri movimenti chiave: da Sibilli all’Avellino a Colpani e Marras

Il fermento del mercato coinvolge anche la zona offensiva di diverse squadre di Serie B. Il trequartista Giuseppe Sibilli, reduce da un’esperienza con la Sampdoria (in prestito dal Bari), potrebbe accasarsi all’Avellino. La neopromossa, che si prepara a un campionato ambizioso, vede in lui un tassello chiave. Cristiano Tognoli sottolinea come il tecnico Raffaele Biancolino lo consideri centrale per costruire la squadra biancoverde, offrendo al giocatore un ruolo da protagonista assoluto. Un acquisto che darebbe peso e qualità al reparto offensivo irpino.

Monza, invece, si registra un’importante conferma. Non ci sarà il riscatto da parte della Fiorentina per Andrea Colpani, il cui alto ingaggio complica un eventuale rientro in Serie B. Tuttavia, la sua permanenza non è affatto un problema per il club brianzolo. Il nuovo tecnico Paolo Bianco lo considera centrale nel progetto brianzolo per tornare subito in Serie A, puntando sulla sua classe e sulla sua capacità di fare la differenza. Tra gli altri movimenti di interesse per la cadetteria, la Carrarese è pronta a investire sul giovane Tommaso Marras, classe 2003, reduce da una buona stagione con il Caldiero (6 gol e 4 assist in 33 presenze in Serie C). Cresciuto nel settore giovanile del Monza, Marras è uno dei profili emergenti più interessanti per il prossimo campionato cadetto, un giovane da seguire con attenzione.

Infine, per quanto riguarda le panchine, il nome di Giovanni Stroppa, dopo la parentesi alla Cremonese, continua a essere accostato con insistenza al Venezia. Lo stesso allenatore ha ammesso che si tratta di una pista concreta: «Sicuramente è una delle possibilità. La sto prendendo in considerazione», ha dichiarato a margine della Milano Football Week. E un’ultima nota, particolarmente rilevante per i tifosi del CatanzaroFabio Caserta, il nostro ex tecnico che ha fatto sognare la piazza, è vicinissimo al Bari, un’ipotesi che si è fatta via via più concreta negli ultimi giorni. Ma attenzione, perché anche la Juve Stabia sogna last minute il suo ritorno, in un valzer di panchine e ritorni che rende il calciomercato di Serie B sempre avvincente e imprevedibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli