Banner rotante desktop
giovedì 14 Agosto 2025

Primavera 2, svelato il calendario: Catanzaro al via con il derby a Cosenza e chiusura a Crotone

La stagione della Primavera dell’US Catanzaro riparte da un brivido di quelli che contano. La Lega Serie B ha ufficializzato il calendario del Campionato Primavera 2 2025-26: si comincia sabato 13 settembre 2025 e, per i ragazzi di mister Massimo Costantino, l’esordio è subito “ad alta tensione” sul campo del Cosenza. Un segno del destino, perché il cammino si chiuderà ancora in derby, a Crotone, in un ideale cerchio che unisce la Calabria calcistica attorno ai giovani giallorossi. Fase regolare al via in autunno, pausa natalizia e ripresa a fine gennaio, quindi volata verso aprile; playoff di maggio per le squadre classificate dal 2° al 5° posto dei due gironi.

Un Girone B di peso: sfide di tradizione e piazze calde

Il Girone B propone un livello competitivo alto e stadi sempre pieni. Con il Catanzaro ci sono club dal blasone pesante come Bari, Benevento, Avellino, Palermo, Perugia, Pisa, Pescara, Spezia, Salernitana, Empoli e Ternana, oltre alle ambiziose Ascoli, Monopoli, Cosenza e Crotone. Un quadro che promette week-end tecnicamente esigenti e dal forte sapore territoriale: dopo il battesimo a Cosenza, non mancheranno gare dal coefficiente emotivo altissimo contro Bari e Palermo, trasferte lunghe al Nord (Pisa, Spezia) e partite chiave per la classifica contro rivali dirette nella corsa ai playoff.

Calendario asimmetrico anche in Primavera, sul modello dei campionati professionistici: il girone di ritorno non replica l’ordine dell’andata. Una scelta che aumenta la flessibilità organizzativa e televisiva, ma impone alla squadra di gestire i picchi: possono capitare “blocchi” con due o tre big di fila e, allo stesso modo, finestre teoricamente più favorevoli in cui mettere fieno in cascina.

Regole, obiettivi e identità: così Costantino prepara la rotta

Restano confermate le regole sulla composizione delle rose: spazio centrale alle annate 2007-2008, con possibilità di impiegare 2006 come fuori quota. Per il Catanzaro — reduce dalla promozione della scorsa stagione — la parola d’ordine è continuità: preservare la struttura che ha vinto, innestando profili funzionali e alzando gli standard quotidiani. L’identità di gioco firmata Costantino punta su intensità, principi chiari nelle due fasi e valorizzazione delle qualità individuali dentro un contesto collettivo, in linea con la filosofia del club.

Nel quadro strategico della società, la Primavera è piattaforma di sviluppo: alimenta la squadra del domani, avvicina i migliori al lavoro della prima squadra e genera patrimonio tecnico. In questo senso, il calibro del Girone B è un banco di prova ideale per crescere: affrontare settimanalmente realtà organizzate come Empoli o Spezia aiuta a misurare i progressi con parametri oggettivi.

Le partite da cerchiare e la chiamata ai tifosi

Se ogni giornata peserà, alcune hanno un valore speciale. L’esordio a Cosenza è più di una partita: serve per entrare subito nella temperatura del campionato, con gestione delle emozioni e letture mature. Le sfide a Bari e Palermo testano la personalità nei grandi impianti; i confronti con Benevento e Salernitana pesano in ottica playoff. E poi l’ultimo atto a Crotone, potenzialmente decisivo, con la posta che — storia insegna — a fine stagione vale doppio.

Articoli correlati

Ultimi articoli