Alla vigilia del match tra Frosinone e Catanzaro, valido per la 25ª giornata di Serie B, il tecnico giallorosso Fabio Caserta ha parlato in conferenza stampa, analizzando la partita e il momento della sua squadra. Tra fiducia, consapevolezza e determinazione, l’allenatore ha messo in chiaro che l’approccio alla sfida dovrà essere impeccabile per tornare a casa con un risultato positivo.
Un Catanzaro in crescita, ma senza distrazioni
Caserta ha sottolineato il buon momento della sua squadra, che arriva alla sfida contro il Frosinone con prestazioni convincenti e risultati importanti. Tuttavia, l’allenatore ha ribadito che ogni partita fa storia a sé:
“Noi attraversiamo un momento positivo, ma il mio pensiero è sempre rivolto alla prossima partita. Ogni gara è un nuovo esame, un’opportunità per dimostrare la nostra crescita.”
Il Frosinone? Una squadra più forte della classifica attuale
Nonostante la posizione in classifica non esaltante dei ciociari, Caserta ha ammonito sul valore degli avversari:
“Non guardo la classifica in questo momento. Il Frosinone è una squadra di grande qualità che ha attraversato un periodo difficile, ma il loro organico è di alto livello. Sarà una sfida ancora più dura di tante altre.”
L’allenatore ha poi ricordato le difficoltà della gara d’andata, nonostante le assenze che avevano colpito il Frosinone in quella fase della stagione:
“All’andata erano in difficoltà numerica, ma hanno comunque disputato una partita equilibrata. Ora hanno recuperato molti giocatori e si sono rinforzati ulteriormente nel mercato invernale.”
Le insidie della partita e la preparazione mentale
Caserta ha ribadito l’importanza dell’approccio alla gara, evidenziando come l’attenzione ai dettagli sarà determinante:
“Per ottenere un risultato positivo servirà una prestazione eccezionale. Dobbiamo essere pronti fin dal primo minuto, sia tatticamente che mentalmente.”
Il valore dei tifosi: ancora una volta in massa al seguito
Uno dei temi toccati in conferenza è stato il sostegno del pubblico, con il settore ospiti già sold out e molti tifosi giallorossi presenti anche in altri settori dello stadio:
“I nostri tifosi sono incredibili, ci seguono ovunque e ci danno una spinta fondamentale. Anche domani saranno in tanti, e per noi è una motivazione ulteriore.”
Il mercato: poche operazioni, ma mirate
Caserta ha parlato anche della sessione di mercato appena conclusa, sottolineando come il Catanzaro abbia operato con intelligenza, senza stravolgere la rosa:
“Abbiamo fatto operazioni mirate per completare l’organico. Chi è arrivato dovrà inserirsi nel gruppo, ma abbiamo mantenuto un’identità chiara.”
Tra i nuovi acquisti, Caserta ha parlato del giovane Christian Corradi, arrivato in prestito dall’Hellas Verona:
“Corradi è un ragazzo interessante, può giocare in più ruoli in difesa. Ha bisogno di tempo per inserirsi, ma lo stiamo valutando giorno dopo giorno.”
Focus sui calci piazzati: un’arma in più
Il tecnico ha poi analizzato un aspetto tattico che sta facendo la differenza: i gol su palla inattiva. Il Catanzaro ha realizzato 11 reti di testa, che hanno portato 18 punti in classifica:
“I calci piazzati sono fondamentali. Prima non riuscivamo a sfruttarli, ora abbiamo migliorato attenzione e tempismo. Sono situazioni che possono indirizzare le partite.”
Un Catanzaro maturo, ma con i piedi per terra
Caserta ha chiuso la conferenza ribadendo che l’obiettivo primario resta la salvezza, nonostante l’ottima posizione in classifica:
“Dobbiamo consolidare la categoria, poi vedremo dove possiamo arrivare. L’entusiasmo è giusto, ma servono equilibrio e concretezza.”
Con questa mentalità, il Catanzaro si prepara alla sfida di Frosinone, consapevole delle difficoltà ma pronto a dare battaglia. La parola ora passa al campo.