Banner rotante desktop
sabato 23 Agosto 2025

Caserta vs Dionisi: il duello tra allenatori si rinnova al Ceravolo

Domani pomeriggio, allo stadio “Nicola Ceravolo“, non sarà soltanto Catanzaro-Palermo. Sul prato verde andrà infatti in scena anche un confronto tecnico di grande interesse tra due allenatori che si conoscono bene: Fabio Caserta e Alessio Dionisi. Come riportato dai dati ufficiali, la sfida di domenica sarà il quinto incrocio tra i due allenatori, con un bilancio fin qui perfettamente in equilibrio: due vittorie a testa.

I primi incroci: stagione 2019/2020

Il loro primo doppio confronto risale alla Serie B 2019/2020. Caserta guidava la Juve Stabia, neopromossa e desiderosa di salvarsi, mentre Dionisi era alla guida del Venezia.

  • All’andata, al “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia, furono proprio le Vespe di Caserta ad imporsi con un convincente 2-0.
  • Al ritorno, al “Penzo” di Venezia, arrivò la rivincita dei lagunari, che si imposero 1-0, ristabilendo l’equilibrio nel bilancio personale.

Due sfide intense, in cui entrambi gli allenatori mostrarono le proprie idee di calcio: Caserta con un 4-3-3 aggressivo e verticale, Dionisi con un gioco più ragionato e tecnico.

Il terzo confronto: Coppa Italia 2023

Il terzo duello si è disputato nell’agosto 2023, nel primo turno di Coppa Italia. Dionisi era ormai alla guida del Sassuolo in Serie A, mentre Caserta sedeva sulla panchina del Cosenza.

  • Allo stadio “San Vito-Marulla”, il Sassuolo ebbe la meglio per 2-5 ai tempi supplementari, dopo una partita combattuta. Caserta riuscì a mettere in difficoltà i neroverdi durante i tempi regolamentari, ma alla distanza la maggiore qualità del Sassuolo ebbe la meglio.

Un match che confermò la crescita di entrambi i tecnici, protagonisti su palcoscenici diversi ma sempre pronti a proporre calcio propositivo.

L’ultimo precedente: l’impresa del Catanzaro al Barbera

Il quarto incrocio è storia recente: dicembre 2024, al “Renzo Barbera” di Palermo, nel match di andata dell’attuale campionato di Serie B.

  • Il Catanzaro di Caserta si impose con un prezioso 1-2 esterno, sfoderando una prestazione di grande maturità tattica. Fu una vittoria pesantissima, che segnò anche una svolta nella stagione dei giallorossi.

Caserta dimostrò ancora una volta la capacità di preparare le sfide importanti nei minimi dettagli, riuscendo a neutralizzare le qualità tecniche del Palermo di Dionisi.

Un bilancio in perfetto equilibrio

Dunque, dopo quattro incontri ufficiali, il bilancio è di due successi per Caserta e due per Dionisi. Nessun pareggio finora, a testimonianza di sfide sempre combattute e aperte.

Ogni partita ha avuto una storia a sé, ma un filo conduttore è evidente: quando si affrontano, Caserta e Dionisi sanno preparare piani tattici in grado di mettere in difficoltà l’avversario.

Una sfida che promette scintille

Domenica, il Ceravolo sarà il teatro del quinto atto. In palio non ci saranno solo tre punti pesanti per la corsa playoff, ma anche l’orgoglio di prevalere in questo duello personale.

Entrambi gli allenatori arrivano all’appuntamento con motivazioni altissime: Caserta vuole confermare l’ottima stagione del Catanzaro; Dionisi è chiamato a rilanciare il Palermo dopo qualche passo falso.

Caserta-Dionisi, una rivalità nel rispetto

In un calcio spesso esasperato, quello tra Fabio Caserta e Alessio Dionisi è un confronto all’insegna della correttezza e della stima reciproca.

Due tecnici emergenti, due idee di calcio moderne, due carriere costruite con lavoro e dedizione. Domenica si affronteranno ancora, per scrivere un nuovo capitolo di una rivalità silenziosa ma affascinante. E al Ceravolo, il campo, come sempre, sarà il giudice supremo.

Articoli correlati

Ultimi articoli