Banner rotante desktop
martedì 19 Agosto 2025

Talento, fantasia e il marchio Raiola: il Catanzaro fa il colpo, vicino Gabriele Alesi dal Milan

Il nuovo Catanzaro di Alberto Aquilani prende forma, pezzo dopo pezzo, con una strategia chiara e un’ambizione crescente. Dopo aver iniziare a puntellare la porta e le corsie esterne, il direttore sportivo Ciro Polito ha affondato il colpo per aggiungere qualità, imprevedibilità e fantasia al reparto nevralgico del campo. Secondo quanto confermato da fonti autorevoli come CatanzaroInforma, il club giallorosso ha definito l’arrivo a titolo definitivo di Gabriele Alesi, talentuoso trequartista classe 2004 proveniente dal Milan. Un’operazione condotta con un blitz nelle ultime ore, che ha permesso di superare la forte concorrenza del Modena e di assicurarsi uno dei giovani più promettenti della Serie C. L’accordo, che verrà formalizzato a partire dal primo luglio, legherà il giocatore al Catanzaro con un contratto triennale, a testimonianza di un progetto che punta a costruire un futuro solido e di valore.

Catanzaro, fantasia e gol dalla scuderia Raiola: chi è Gabriele Alesi

Ma chi è il nuovo gioiello che si appresta a vestire la maglia giallorossa? Gabriele Alesi, ventuno anni, è un trequartista di pura scuola milanista, un giocatore cresciuto nel prestigioso vivaio rossonero, garanzia di un’educazione tattica e tecnica di altissimo livello. Il suo nome è inoltre legato a una delle agenzie più importanti del calcio mondiale, la scuderia fondata da Mino Raiola, un dettaglio che ne certifica lo status di talento da monitorare con attenzione. Non è un semplice “numero 10”, ma un centrocampista offensivo moderno, capace di agire con la stessa efficacia anche come mezzala di qualità, offrendo così ad Aquilani preziose soluzioni tattiche.

Nonostante la giovane età, Alesi ha già dimostrato di avere un feeling particolare con il gol. Nell’ultima stagione, con la maglia del Milan Futuro (la squadra Under 23), ha messo a segno quattro reti in sole quattordici presenze nel campionato di Serie C. Una media realizzativa eccellente per un centrocampista, che ne sottolinea la capacità di inserirsi, la pericolosità negli ultimi trenta metri e un’ottima tecnica di base. È un giocatore che ama giocare tra le linee, creare superiorità numerica e rifinire l’azione, l’identikit perfetto del calciatore che può infiammare la fantasia dei tifosi.

L’uomo giusto per il calcio di Aquilani

L’acquisto di Gabriele Alesi non è una mossa casuale, ma risponde a un’esigenza tattica ben precisa del nuovo Catanzaro. La filosofia di gioco di Alberto Aquilani si basa sul palleggio, sul controllo del gioco e sulla capacità di scardinare le difese avversarie con la qualità dei singoli. In questo sistema, un giocatore con le caratteristiche di Alesi è fondamentale. Sarà lui, con ogni probabilità, l’uomo a cui verranno affidate le chiavi della trequarti, il compito di legare il centrocampo e l’attacco e di fornire assist vincenti per le punte. La scelta di acquistarlo a titolo definitivo e di blindarlo con un contratto triennale è un segnale fortissimo da parte della società. Non si tratta di una scommessa estemporanea, ma di un investimento programmato su un giocatore considerato un patrimonio per il presente e, soprattutto, per il futuro del club.

Con questo colpo, il Catanzaro si assicura uno dei giovani talenti più puri della sua categoria, bruciando la concorrenza e dimostrando ancora una volta grande tempismo e visione sul mercato. Alesi si aggiunge così a Marietta e Frosinini nella lista di giovani di grande prospettiva che hanno scelto di legarsi al progetto giallorosso a lungo termine. L’asse di mercato con il Milan si rivela ancora una volta fruttuoso, e ora la palla passa al campo, dove Aquilani avrà il compito di lucidare questo nuovo gioiello e di farlo brillare con la maglia delle Aquile.

Articoli correlati

Ultimi articoli