Banner rotante desktop
martedì 19 Agosto 2025

Sulle fasce c’è Frosinini: il Catanzaro investe sul talento dalla Serie C. I dettagli dell’accordo

Il primo tassello per rinforzare le corsie esterne del nuovo Catanzaro ha un nome e un cognome: Ruggero Frosinini. Con un’operazione rapida e mirata, il direttore sportivo Ciro Polito ha messo a segno un colpo di grande prospettiva, assicurandosi uno dei terzini più interessanti della Serie C. Secondo quanto raccolto, il club giallorosso ha raggiunto un accordo totale con il difensore classe 2001, il cui contratto con il Trento è in scadenza. La chiusura definitiva dell’affare è prevista per lunedì, quando Frosinini sarà libero di firmare il contratto triennale che lo legherà alle Aquile, mettendo a disposizione di mister Alberto Aquilani una nuova, importante freccia per il suo arco.

Chi è Ruggero Frosinini: un terzino moderno per il Catanzaro

Nato a Orvieto il 16 febbraio 2001, Ruggero Frosinini è un terzino destro moderno, un giocatore che a 24 anni ha già accumulato un bagaglio di esperienza notevole nel calcio professionistico, dimostrando una crescita costante. La sua carriera è un percorso costruito passo dopo passo, partendo dalla Serie D, dove ha collezionato 37 presenze e 2 reti, fino al definitivo salto in Serie C. È in questa categoria che Frosinini si è consacrato, vestendo le maglie di piazze importanti come Piacenza, Albinoleffe e, infine, Trento, accumulando un totale di 78 presenze, 4 gol e 5 assist.

I numeri, specialmente quelli delle ultime due stagioni a Trento (49 presenze, 2 gol e 5 assist), raccontano di un giocatore affidabile e capace di incidere non solo in fase difensiva, ma anche in quella offensiva. Non è un semplice marcatore, ma un laterale di spinta, dotato di una buona tecnica e di tempi di inserimento che lo rendono un profilo interessante e versatile, capace all’occorrenza di agire anche come centrocampista di fascia.

Una preziosa alternativa, con la speranza di diventare una sorpresa

L’arrivo di Frosinini a Catanzaro è senza dubbio una mossa intelligente, che porta in dote qualità, gioventù e fame. È chiaro, tuttavia, che il giocatore arriva dalla Serie C, un campionato formativo e competitivo, ma il salto in Serie B rappresenta uno step successivo e più impegnativo. Per questo, il suo ruolo iniziale nello scacchiere di Alberto Aquilani sarà, con ogni probabilità, quello di una preziosa alternativa sulla corsia destra, un elemento in grado di alzare il livello della competizione interna e di offrire al tecnico una soluzione affidabile durante l’arco di una stagione lunga e dispendiosa.

È altrettanto probabile, e auspicabile per completare il reparto, che la società intervenga ulteriormente in quella zona di campo, magari con un profilo di maggiore esperienza nella categoria, per garantire ad Aquilani una coppia di esterni di spessore. Frosinini, dunque, arriva a Catanzaro con l’etichetta di giovane di grande potenziale, un giocatore su cui il club investe con un contratto triennale. Sarà suo il compito di adattarsi rapidamente al nuovo livello e di lottare per guadagnarsi più spazio possibile, con la speranza di tutti – società, tecnico e tifosi – che possa rivelarsi molto più di una semplice alternativa.

Con questa operazione, il Catanzaro si assicura un giocatore di prospettiva e aggiunge profondità alla rosa, un elemento cruciale per affrontare un campionato difficile come la Serie B. In attesa dell’ufficialità, si delinea una strategia di mercato chiara: non solo nomi di richiamo, ma anche investimenti mirati su giovani talenti pronti a crescere e a lottare per la maglia giallorossa.

Articoli correlati

Ultimi articoli