Cresce la dotazione finanziaria che l’amministrazione comunale ha messo in campo per l’assistenza educativa nelle scuole agli alunni con disabilità. E’ stata pubblicata, sul portale appalti del Comune, la gara per l’affidamento del servizio mirato a supportare l’autonomia personale, la comunicazione e l’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità che frequentano i plessi di competenza comunale.
“L’importo posto a base dell’appalto per il prossimo biennio scolastico ammonta a oltre un milione e mezzo di euro: una cifra in aumento rispetto alla precedente gara e che è frutto di una volontà politica ben precisa dell’amministrazione Fiorita a sostegno delle famiglie e dei bisogni speciali degli studenti”, commenta l’assessore alla Pubblica istruzione, Nunzio Belcaro.
“La dotazione finanziaria ha messo insieme fondi di provenienza ministeriale e regionale con risorse del bilancio comunale con l’obiettivo di venire incontro il più possibile alle esigenze crescenti che si registrano nel nostro territorio. Un risultato importante per cui sento di dover ringraziare i settori Pubblica istruzione e Politiche sociali per il lavoro profuso e il consigliere comunale Rosario Lostumbo per il fattivo contributo.
Aumentando la disponibilità economica, infatti, potranno essere garantite maggiori ore di lavoro nelle scuole, tenendo conto anche del trend in aumento di alunne e alunni con disabilità certificata. Per questo motivo, nonostante l’impegno straordinario del Comune, non si riuscirà a soddisfare il cento per cento del fabbisogno.
Una situazione sempre più complessa che richiede una risposta altrettanto adeguata da parte di tutte le istituzioni preposte e mettendo a sistema le istanze di scuole, famiglie e aziende sanitarie”. L’assessore Belcaro conclude sottolineando “l’auspicio affinché questa tipologia di assistenza entri direttamente nelle classi in modo strutturato e capillare, non delegando esclusivamente ai Comuni l’onere di assicurare risorse e procedure.
Così facendo, si potrà garantire un servizio ancora più inclusivo ed efficace tutelando il diritto all’educazione e all’apprendimento”.