Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Catanzaro conquista la Bandiera Blu per il terzo anno: “Scommessa vinta sulla sostenibilità”

Catanzaro continua a sventolare con orgoglio la sua Bandiera Blu, confermandosi per il terzo anno consecutivo tra le località balneari d’eccellenza d’Italia. Il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), è stato ufficializzato nel corso della cerimonia svoltasi al CNR di Roma, alla presenza delle delegazioni dei comuni premiati e dei vertici nazionali dell’organizzazione.

La conferma di un impegno concreto

A rappresentare il capoluogo calabrese nella capitale è stata la vicesindaca Giusy Iemma, con delega alle politiche del mare, che ha ritirato l’“eco label” a nome dell’intera città. Si tratta di un traguardo significativo, frutto di una strategia amministrativa mirata, che guarda alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica come pilastri dello sviluppo urbano.

Mantenere la Bandiera Blu per tre anni consecutivi è un risultato straordinario per Catanzaro”, ha dichiarato la vicesindaca. “Un traguardo che ci riempie d’orgoglio e che premia l’impegno profuso nell’ultimo triennio per restituire valore al nostro litorale e alle sue potenzialità.”

Turismo sostenibile e inclusivo

Nelle parole della Iemma emerge una visione lungimirante e inclusiva: il riconoscimento non è solo simbolico, ma rappresenta un volano per il rilancio del turismo, con attenzione alla mobilità green, ai servizi accessibili e all’educazione ambientale.

“La sfida è stata anche culturale”, ha sottolineato. “Abbiamo costruito reti virtuose con le scuole attraverso il progetto EcoSchools, sensibilizzato la cittadinanza, investito in iniziative di mobilità sostenibile come l’eBike sharing. E tutto questo ci ha portati a ridefinire il nostro rapporto con il mare.”

Valorizzare la risorsa mare

Catanzaro, grazie a questa rinnovata attenzione, ha saputo cogliere il valore strategico della risorsa mare, spesso sottovalutata. Un cambio di passo che ha richiesto coraggio, determinazione e ascolto dei bisogni del territorio. Fondamentale, in questo senso, anche il coinvolgimento attivo della comunità locale, come ribadito dalla stessa Iemma: “Abbiamo superato la sindrome del brutto anatroccolo. Catanzaro può e deve sentirsi orgogliosa del proprio potenziale.”

Riconoscimento che guarda al futuro

Con l’estate 2025 alle porte, la Bandiera Blu che sventolerà sul litorale catanzarese sarà non solo segno di qualità delle acque e dei servizi, ma anche testimonianza di una città che ha scelto di credere nel futuro. Un futuro fatto di rispetto per l’ambiente, investimenti mirati e crescita consapevole.

Il riconoscimento è anche uno stimolo a fare di più, a puntare su modelli innovativi e sostenibili, a coinvolgere ancor più attivamente cittadini e operatori economici. Perché, come ha ricordato la vicesindaca, “ognuno di noi può fare la propria parte per migliorare la qualità della vita nella nostra città”.

Catanzaro conferma, con questa terza Bandiera Blu consecutiva, di saper raccogliere e vincere le sfide del presente, guardando con fiducia al domani. Una città che cambia pelle, che valorizza le proprie eccellenze e che si presenta ai turisti e ai suoi cittadini con una nuova consapevolezza: quella di poter essere, davvero, tra le spiagge più belle e virtuose d’Italia.

Articoli correlati

Ultimi articoli