Il colpo Mattia Liberali ha scaldato i cuori dei tifosi giallorossi, ma il calciomercato del Catanzaro è tutt’altro che chiuso. Anzi, la sensazione è che il direttore sportivo Ciro Polito stia lavorando per piazzare altri innesti di spessore, con l’obiettivo di consegnare ad Alberto Aquilani una rosa completa e competitiva in ogni reparto.
Bianco, il regista che piace ad Aquilani
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la priorità resta un rinforzo di qualità in mezzo al campo. Il nome in cima alla lista del Catanzaro è quello di Alessandro Bianco, centrocampista di proprietà della Fiorentina, reduce da una stagione in Serie A con il Monza e da un’annata precedente in Serie B con la Reggiana. Un giocatore che Aquilani conosce bene e che considera ideale per dare equilibrio, visione di gioco e dinamismo alla mediana giallorossa.
Bianco, dal canto suo, arriva da un’annata in Serie A con il Monza in cui ha avuto spazio e continuità: 34 presenze complessive, per un totale di 2.608 minuti giocati e un gol all’attivo. Numeri che confermano la sua affidabilità e capacità di reggere il passo del massimo campionato. La possibilità di approdare a Catanzaro, in un progetto tecnico che lo vedrebbe al centro della manovra, potrebbe rappresentare il passo ideale per un’ulteriore crescita e per mettere la sua esperienza al servizio della squadra di Aquilani.
Corazza, un esterno per alzare il livello
Oltre alla mediana, in casa giallorossa si guarda con attenzione alle corsie esterne. Il nome nuovo è quello di Tommaso Corazza, terzino classe 2004 di proprietà del Bologna, reduce da un’ottima seconda parte di stagione in prestito alla Salernitana. La sua rapidità, la capacità di spingersi in avanti e la resistenza atletica lo rendono un profilo moderno e funzionale al gioco di Aquilani, sempre attento alla fase di costruzione e allo sviluppo sugli esterni.
Corazza porterebbe freschezza e qualità in entrambe le fasi, aumentando le soluzioni tattiche a disposizione. Per il Catanzaro, sarebbe un innesto in grado di garantire continuità e copertura, ma anche profondità e pericolosità offensiva.
Il lavoro di Polito è serrato e, come già accaduto per Liberali, si muove lontano dai riflettori ma con obiettivi chiari. La strategia è quella di puntare su giovani di prospettiva che abbiano già maturato esperienza in contesti di alto livello, unendo entusiasmo e qualità tecniche. Consolidare la rosa con elementi in grado di fare la differenza da subito, ma anche di rappresentare un investimento per il futuro, è la chiave della visione societaria.
Con il campionato alle porte, la piazza sogna un doppio colpo che possa confermare il Catanzaro come una delle realtà più intriganti della prossima stagione. E chissà che i prossimi giorni non portino segnali concreti dal mercato.