... ...
martedì 29 Aprile 2025

Catanzaro tra le prime 10 città d’Italia per clima, Cosenza giù: la classifica del Sole 24 Ore

Banner

C’è un motivo in più per essere orgogliosi di vivere a Catanzaro.

Secondo l’Indice del Clima 2024 pubblicato da Il Sole 24 Ore, il capoluogo calabrese si piazza nono tra le 107 province italiane analizzate, confermandosi una delle città con il clima più gradevole e vivibile d’Italia.

Un risultato straordinario, figlio di un equilibrio unico: tra cielo terso, brezze che accarezzano la costa, piogge non troppo insistenti e temperature capaci di regalare giornate di autentico benessere. A raccontarlo non sono solo le sensazioni di chi vive quotidianamente la città, ma i numeri. Dati scientifici, raccolti da 3Bmeteo e analizzati dall’Ufficio Studi del Sole 24 Ore su un arco temporale di dieci anni (2014-2024).

I numeri che raccontano il clima di Catanzaro

Per stilare la classifica, sono stati presi in esame ben 15 indicatori meteorologici: dal numero di giorni di sole al livello di umidità relativa, dalle raffiche di vento alla presenza di notti tropicali, dalle ondate di calore alla frequenza di precipitazioni estreme.

Catanzaro brilla soprattutto per:

  • Brezza estiva: sesto posto nazionale. Il vento costante che rende più sopportabile anche il caldo di luglio e agosto.
  • Soleggiamento: decima posizione. Con una media di 8,6 ore di sole al giorno, Catanzaro offre scenari luminosi e giornate piene di energia.
  • Bassa incidenza di nebbia: settima posizione. Aria chiara, visibilità perfetta, paesaggi che si aprono senza ostacoli.

Con un punteggio complessivo di 695,5, Catanzaro si lascia alle spalle decine di altre città italiane, confermandosi un territorio dove il clima è alleato della vita quotidiana.

Catanzaro guida la Calabria: il raffronto regionale

A livello regionale, Catanzaro emerge come uno dei migliori capoluoghi calabresi in termini di qualità climatica.

Queste le posizioni delle altre province:

  • Vibo Valentia: 16ª posizione
  • Reggio Calabria: 23ª posizione
  • Crotone: 25ª posizione
  • Cosenza: 84ª posizione

Un risultato che certifica l’equilibrio climatico catanzarese rispetto anche ai principali competitor regionali, dimostrando come la città dei Tre Colli riesca a coniugare sole, mare e aria fresca meglio di molte altre realtà italiane.

Perché il clima conta: il benessere invisibile

Vivere in un posto dove il clima è favorevole significa molto più di avere giornate piacevoli.

Significa:

  • Respirare aria meno carica di umidità e smog
  • Ridurre l’impatto delle malattie respiratorie e cardiovascolari
  • Godere di un miglior equilibrio psico-fisico
  • Lavorare, studiare e vivere in ambienti più sereni

Inoltre, un clima mite contribuisce anche alla valorizzazione turistica, immobiliare ed economica della città, rendendola più attrattiva sia per chi ci vive sia per chi la visita.

Un orgoglio da coltivare, una risorsa da difendere

La bellezza di Catanzaro non è solo nei suoi panorami, nella sua storia o nella sua cultura, ma anche in quella brezza che sale dal mare fino ai quartieri più alti, in quelle giornate luminose che rendono ogni angolo più vivo, più umano.

Questo traguardo certificato dal Sole 24 Ore deve diventare un punto di partenza, non solo un motivo di vanto.

Difendere il nostro clima significa proteggere il nostro futuro: investendo nella sostenibilità, nella cura del verde pubblico, nella mobilità dolce e nella promozione di uno sviluppo urbano intelligente.

Catanzaro ha il clima che molti ci invidiano: adesso sta a noi viverlo, valorizzarlo e raccontarlo con l’orgoglio che merita.

Articoli correlati

Unindustria e sindacati confederali calabresi a confronto

Prosegue tra gli imprenditori e Cgil, Cisl e Uil...

Il cineforum del progetto Spread: da giovedì 8 maggio a Catanzaro il cinema diventa strumento di prevenzione e crescita

Un viaggio tra emozione, riflessione e consapevolezza. Parte l’8...

Concluso con successo il progetto “DigiLab for Future”: formazione digitale e nuove opportunità di lavoro in Calabria 

Formati 125 partecipanti, avviati anche gli incontri per favorire...

Disagi a Catanzaro: condotta danneggiata, stop all’acqua in alcune aree della città

Disagi idrici a Catanzaro. L’Ufficio Acquedotti di Palazzo De...