Secondo l’esperto di mercato Nicolò Schira, il Catanzaro ha chiuso a sorpresa per Davide Buglio: «Il #Catanzaro prende Davide #Buglio dalla #JuveStabia. Contratto firmato ora». Un’operazione lampo nelle ultime ore di mercato che va a rinforzare il cuore del gioco di Alberto Aquilani, in attesa della nota ufficiale del club giallorosso.
Profilo e numeri: mezzala intensa, 30 presenze in B nell’ultima stagione
Classe 1998, nato a Pietrasanta (1,78 m), Buglio è un centrocampista moderno: ordina, corre, strappa metri palla al piede e non teme i duelli. Nell’ultima annata con la Juve Stabia in Serie B ha collezionato 30 presenze e 1 gol, con 11 ammonizioni – dato che racconta un agonismo sempre acceso e una forte predisposizione alla riconquista (dati riepilogati dalle schede statistiche stagionali).
Arrivato al club campano nell’estate 2023 a titolo definitivo, Buglio ha firmato allora un accordo pluriennale dopo la crescita tra Inter ed Empoli, il decollo in C ad Arezzo e i passaggi a Padova, Livorno e Monterosi.
Cosa porta al Catanzaro di Aquilani
Nel 4-2-3-1 di Aquilani – con la variante 4-4-2 – Buglio nasce come mezzala/“otto” ma può fare coppia nel doppio pivot: per caratteristiche si sposa con un play più associativo, perché sa rompere la prima pressione, accorciare in avanti e riempire l’area sui cross dal lato debole. L’elevato chilometraggio e l’intensità senza palla lo rendono utile anche in gestione del risultato: è un profilo che aggiunge gamba, aggressività e verticalità a un reparto che aveva bisogno di alternative affidabili dopo le prime uscite stagionali.
Mossa strategica nelle ultime ore
Il colpo su Buglio è la tipica mossa da deadline day: costo accessibile, pronto impiego, conoscenza della categoria. Per il Catanzaro significa alzare il livello competitivo degli allenamenti e coprirsi in un’area del campo cruciale per l’identità di gioco dell’allenatore. E per il calciatore è l’occasione di rilanciarsi in un contesto tecnico ambizioso e con grande spinta ambientale.
Se confermata dai comunicati ufficiali, l’operazione consegna ad Aquilani un centrocampista già “da B”, abituato a lottare e a reggere l’urto della categoria. Un innesto che può pesare subito nelle rotazioni e che allunga le soluzioni tattiche dei giallorossi in vista del prosieguo di campionato.