La corsa ai play off vede interessate ben 7 formazioni, spezia a parte, impegnate tra scontri diretti e gare contro avversarie in lotta per la salvezza
Servirà un Catanzaro più determinato e concentrato per affrontare il rush finale del campionato. Il cambio di marcia si rende necessario per mantenere una posizione play off la cui lotta vede ben 7 formazioni impegnate, se si esclude lo Spezia che dovrebbe mantenere la terza posizione.
Il momento di flessione e i tanti errori specie da parte del pacchetto difensivo che hanno caratterizzato l’ultimo mese non dovranno più avere ragione di esserci vista l’importanza che rivestono le ultime 5 gare che restano da disputare.
Dopo una stagione entusiasmante darebbe un vero peccato non disputare la coda del campionato da quando i giallorossi si dono inseriti nella griglia play off (17ma giornata) raggiungendo un massimo di 7 punti di vantaggio sulla nona classificata, ora ridotti a 4.
Una volta raggiunto con diverso anticipo l’obiettivo primario stagionale, la salvezza, adesso bisogna far di tutto per restare tra le prime otto proprio per quanto appena detto.
Per dare un’idea precisa sulle difficoltà che avranno le sette squadre interessate alla lotta play off riportiamo di seguito il dettaglio delle gare che restano da disputare:
CREMONESE | PISA – Mantova – SAMPDORIA – Sassuolo – SPEZIA |
J. STABIA | Sampdoria – SUDTIROL – Catanzaro – BRESCIA – Reggiana |
CATANZARO | MANTOVA – Palermo – J. STABIA – Sampdoria – SASSUOLO |
PALERMO | Carrarese – CATANZARO – Sudtirol – CESENA – Frosinone |
BARI | SUDTIROL – Modena – COSENZA – Pisa – CITTADELLA |
CESENA | MODENA – Sassuolo – MANTOVA – Palermo – COSENZA |
MODENA | Cesena – BARI – Reggiana – CARRARESE – Brescia |
N.B. In maiuscolo le gare in trasferta
Se analizziamo le partite di ogni singola squadra si nota che tra tutte quella con il calendario meno ostico è il Bari che nelle ultime tre gare affronterà avversarie le cui posizioni saranno già consolidate nel momento in cui incroceranno i pugliesi.
Chi invece avrà il calendario più complicato sembrerebbero J. Stabia, Modena e Palermo.
I campani affronteranno 4 delle restanti 5 partite contro squadre che lottano per non retrocedere e uno scontro diretto per i play off, proprio con il Catanzaro.
I canarini e i siciliani disputeranno tre gare contro avversarie in lotta per non retrocedere e due scontri diretti per l’accesso ai play off.