Banner rotante desktop
giovedì 7 Agosto 2025

Catanzaro, la notte delle zanzare: al via la disinfestazione nel centro città (e non solo)

La tregua dall’afa estiva è ancora un desiderio, ma l’arrivo della bella stagione porta con sé un ospite indesiderato: le zanzare. A Catanzaro, però, l’amministrazione comunale non si fa trovare impreparata. Nell’ambito di un’attenta politica di tutela della salute pubblica e dell’igiene urbana, è in pieno svolgimento un vasto programma di disinfestazione anti-larvale e anti-alare su tutto il territorio. Gli interventi, affidati dalla Si.Eco a una ditta specializzata, sono organizzati con precisione millimetrica, seguendo un calendario suddiviso per zone. L’obiettivo è chiaro: garantire ai cittadini notti e giornate più serene, libere dalla fastidiosa presenza degli insetti.

Il calendario delle operazioni: Centro e Sud nel mirino questa settimana

Dopo una prima fase strategica, che ha visto cinque interventi anti-larvali tra aprile e maggio scorsi, la città di Catanzaro è entrata nel vivo della seconda fase del piano. L’attenzione è ora rivolta alla disinfestazione anti-alare, mirata a contrastare l’invasione delle zanzare adulte, quelle che arrecano il maggiore disagio. La programmazione è serrata: dopo l’intervento già eseguito nella zona Nord lo scorso 10 giugno, l’azione si concentra ora sulle aree più densamente popolate e frequentate.

In particolare, tra l’11 e il 12 giugno 2025, ovvero la notte odierna e le prime ore di domani, l’operazione è prevista nella zona Centro. Questa include quartieri vitali come San Leonardo, l’arteria principale di Corso Mazzini, il Centro StoricoSalaCampagnella/SignorelloCava/Santo JanniFares, e Alli/Petricciolo. Subito dopo, tra il 12 e il 13 giugno, l’intervento si sposterà nella zona Sud. Qui saranno interessate aree nevralgiche come Magna Graecia/FortunaSanta Maria/Conti FallucAranceto/Izzi de Falenta Corvo/PistoiaIsonzo/Caduti XI Marzo, la vivace zona del LidoGiovinoBellinoBarone/Via Emilia, e Germaneto. Tutte le operazioni saranno eseguite in orario notturno, dalle ore 23.00 alle ore 6.00, per ridurre al minimo i disagi alla popolazione e massimizzare l’efficacia del trattamento, che avverrà tramite nebulizzazione.

Precauzioni necessarie: un piccolo impegno per un grande beneficio collettivo

La riuscita di queste importanti operazioni di disinfestazione dipende anche dalla collaborazione attiva della cittadinanza. Il Comune di Catanzaro invita i residenti delle aree interessate ad osservare alcune semplici ma fondamentali precauzioni durante e immediatamente dopo gli interventi. Per prima cosa, è essenziale tenere chiuse porte e finestre durante l’orario del trattamento. Si raccomanda inoltre di evitare di stendere biancheria all’esterno, per prevenire qualsiasi contatto con le sostanze nebulizzate.

Per la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe, è importante tenere al chiuso gli animali domestici per tutta la durata delle operazioni e nelle ore immediatamente successive. Infine, per la salute delle persone, si sconsiglia di sostare all’aperto durante il trattamento e nelle due ore successive. Un’attenzione particolare va rivolta agli alimenti e alle coltivazioni: è consigliabile coprire adeguatamente alimenti, piantagioni ortofrutticole e derrate alimentari, evitando comunque il consumo senza accurato lavaggio nelle 48 ore successive al trattamento. Questi piccoli gesti di responsabilità individuale contribuiranno a rendere più efficace e sicura l’azione di contrasto alle zanzare, a beneficio di tutta la comunità catanzarese.

Impegno costante per una città più salubre: il programma prosegue

L’impegno del Comune di Catanzaro per la salute pubblica non si esaurisce con questi interventi. Il piano di disinfestazione è un programma continuativo, che prevede ulteriori azioni nelle prossime settimane. Le date e le modalità di questi futuri interventi saranno comunicate tempestivamente attraverso i canali ufficiali dell’amministrazione comunale, invitando i cittadini a rimanere informati per adottare per tempo le dovute precauzioni. La battaglia contro le zanzare è un esempio concreto di come l’amministrazione si adoperi per il benessere quotidiano dei propri concittadini, garantendo un ambiente urbano più vivibile e salubre. Un segnale tangibile di attenzione verso la qualità della vita nella nostra amata Catanzaro.

Articoli correlati

Ultimi articoli