Il talento classe 2004 pronto a una nuova avventura in giallorosso: “Una stagione indimenticabile. Grazie Bari”
Un’altra pagina si chiude, una nuova è pronta per essere scritta. Il centrocampista Costantino Favasuli, classe 2004, si appresta a iniziare ufficialmente una nuova tappa della sua giovane ma già significativa carriera. Dopo una stagione intensa e formativa con la maglia del Bari, il calciatore di proprietà della Fiorentina è ormai prossimo a vestire i colori dell’US Catanzaro 1929, con cui firmerà un contratto quadriennale.
Una mossa che conferma le ambizioni del club calabrese e il lavoro meticoloso del direttore sportivo Ciro Polito, capace di assicurarsi uno dei profili più interessanti del panorama giovanile italiano, reduce da un’annata da protagonista in Serie B.
Il saluto a Bari: parole sincere e maturità da veterano
A suggellare la fine dell’esperienza in terra pugliese è stato lo stesso Favasuli, che ha affidato ai propri canali social un messaggio toccante rivolto ai tifosi del Bari:
“Ciao Bari, con oggi si conclude un percorso che mi ha fatto maturare come calciatore e come persona e di questo devo ringraziare ognuno di voi perché mi sono sentito fin dal primo giorno come a casa. È stata una stagione fatta di alti e bassi ma allo stesso tempo indimenticabile. Ho conosciuto delle persone meravigliose sia dentro che fuori dal campo che porterò sempre nel mio cuore. Vi auguro il meglio perché voi tifosi meritate tanto. GRAZIE BARI.”
Parole che rivelano non solo il profilo di un ragazzo umile e riconoscente, ma anche quello di un calciatore che ha saputo affrontare con consapevolezza e dedizione il primo vero banco di prova della carriera da professionista. Con il Bari, infatti, Favasuli ha collezionato 29 presenze, condite da 1 gol (proprio contro il Catanzaro al Ceravolo) e 1 assist, dimostrando una costanza di rendimento e una capacità d’adattamento notevole per un giovane alla sua prima vera esperienza continuativa in B.
L’arrivo a Catanzaro: un investimento sul futuro
Nei prossimi giorni è atteso il suo arrivo a Catanzaro, dove firmerà un contratto fino al 2029, sancendo così il definitivo addio alla Fiorentina, club che lo aveva cresciuto e blindato con un lungo accordo, ma che ora ha deciso di lasciarlo partire per garantirgli una crescita continua in un contesto competitivo e stimolante come quello giallorosso.
Per il Catanzaro si tratta di un’operazione di prospettiva, ma anche di presente: Favasuli arriva per arricchire la mediana con qualità, dinamismo e personalità. Il classe 2004 ha infatti mostrato nel corso dell’ultimo campionato la capacità di giocare sia da mezzala che da interno in un centrocampo a tre, con un’intelligenza tattica che lo rende prezioso in entrambe le fasi.
L’investimento effettuato dal club testimonia l’intenzione di puntare su un giocatore che può rappresentare un tassello importante per costruire un progetto ambizioso, anche in ottica futura.
Fiorentina, Bari, ora Catanzaro: una carriera in ascesa
Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, Favasuli ha completato la sua maturazione con le esperienze in prestito prima alla Ternana e poi al Bari, dimostrando di saper reggere il passo del calcio professionistico. Ora, con alle spalle due stagioni consecutive in Serie B e un bagaglio tecnico-tattico in costante evoluzione, si prepara a mettersi al servizio di mister Aquilani, suo ex allenatore in viola, che potrà guidarlo in una nuova crescita tecnica e mentale.
L’ambiente caldo e passionale del Ceravolo potrebbe rappresentare per lui lo scenario ideale per compiere quel definitivo salto di qualità che lo proietterebbe verso palcoscenici ancora più importanti. E Catanzaro, da sempre attenta a valorizzare i giovani, è pronta ad accoglierlo.
Una sfida che è anche una grande opportunità
L’operazione Favasuli rappresenta uno dei movimenti di mercato più significativi di questa fase estiva per il Catanzaro, sia per il profilo del giocatore, sia per la valenza strategica del suo inserimento in organico. In un calcio che sempre più premia chi sa programmare e costruire con intelligenza, la scelta di affidarsi a un talento in ascesa come Favasuli è la cartina al tornasole di una visione chiara, condivisa e a lungo termine.
La palla passa ora al campo, dove sarà il talento – unito al lavoro quotidiano – a parlare. Ma le premesse, almeno sulla carta, sono quelle giuste per scrivere insieme una nuova, entusiasmante pagina in giallorosso.
Benvenuto, Costantino.